Nella ripresa i biancoverdi allungano. Anche in classifica...
MENS SANA SIENA-CIMBERIO VARESE 82-59
(18-21; 42-39; 61-48)
MENS SANA SIENA: Zisis 9, Hairston 11, Carraretto, Rakovic 12, Kaukenas 13, Ress 3, Michelori 4, Udom ne, Jaric 3, Stonerook 6, Aradori 8, Moss 13. All. Pianigiani
CIMBERIO VARESE: Demartini 2, Goss 3, Mian 2, Righetti 9, Galanda 5, Ryan 6, Kangur 19, Lenotti ne, Fajardo 6, Slay 7. All. Recalcati.
di Umberto De Santis
SIENA. La notizia della sconfitta casalinga di Milano mette di buon umore il Palaestra che tributa un applauso caloroso a Charlie Recalcati, allenatore del primo scudetto mensanino. Però Varese vuol far vedere che c’è e comincia la gara con grande impegno, visto anche il quintetto sperimentale di Pianigiani, con Jaric e Aradori (7 in 5’), che insieme a Moss firmano i punti della Montepaschi. Ma dall’altra parte Kangur fa 4/4 da tre, imitato da Goss, con Righetti, dopo aver subito due stoppate, che sigla 4 punti (16-19). Galanda e Zisis chiudono il tempo per il 18-21.
di Umberto De Santis
SIENA. La notizia della sconfitta casalinga di Milano mette di buon umore il Palaestra che tributa un applauso caloroso a Charlie Recalcati, allenatore del primo scudetto mensanino. Però Varese vuol far vedere che c’è e comincia la gara con grande impegno, visto anche il quintetto sperimentale di Pianigiani, con Jaric e Aradori (7 in 5’), che insieme a Moss firmano i punti della Montepaschi. Ma dall’altra parte Kangur fa 4/4 da tre, imitato da Goss, con Righetti, dopo aver subito due stoppate, che sigla 4 punti (16-19). Galanda e Zisis chiudono il tempo per il 18-21.
Alternando entrambi gli allenatori uomo e zona, nel secondo quarto Kaukenas e Michelori tengono a galla Siena, mentre col tiro da fuori Varese tenta un allungo (20-28 al 12’). Pianigiani gioca la carta del quintetto basso con Carraretto e Michelori sotto canestro e tanta pressione: fa il parziale 18-3 con Hairston e Zisis, la Cimberio va in confusione per quasi cinque minuti. Si confondono anche gli arbitri che, per seguire il pressing senese non si accorgono di una infrazione di otto secondi varesina. Timeout Cimberio, alla fine, per riuscire con bombe di Righetti e Ryan a rimanere in partita. Chiude il tempo un canestro di David Moss che prende un rimbalzo in attacco su tiro di Kaukenas (42-39).
Il secondo tempo si apre con la tripla del lituano e un canestro da sotto di Rakovic. La Montepaschi comincia a stritolare lentamente la Cimberio tra le sue spire difensive ( due punti di Fajardo in sei minuti). Stonerook giganteggia pur con un Rakovic inconcludente (6 palle perse) presto rilevato da Michelori, mentre di là rimane la forza di Kangur (alla fine per lui saranno 19p e 14r) a rimbalzo nel festival delle palle perse dai lombardi (24 in totale). Nuovo timeout di Recalcati, chiesto subito dopo la tripla di Moss che uccide la partita (57-41). Anche i senesi decidono di unirsi alla gara del tiro sbagliato guidati da Jaric spesso a disagio nell’esecuzione degli schemi, e così un nervoso Slay e Fajardo (6p e 7r) riducono le distanze, ma all’ultimo secondo ancora Moss ristabilisce una distanza d i sicurezza per la Montepaschi (61-48).
L’ultimo quarto vede il rientro di Zisis, Hairston e Rakovic sul parquet. Proprio Milovan inizia uno show personale con otto punti in fila, due rimbalzi, un recupero e un assist, mentre Slay finisce di litigare con tutto quello che gli passa vicino commettendo il quinto fallo al 33’ (antisportivo), con Zisis in lunetta per il 67-52. Ancora Hairston e Kangur da tre, poi al 37’ spettacolo personale di Malik Hairston che per segnare un canestro da sotto tira quattro volte e prende tre rimbalzi in attacco (76-55). Ormai Varese è in disarmo, chiudono la gara quattro liberi rispettivamente di Hairston e Fabio Mian, seguiti da una tripla di Ress all’ultimo secondo (82-59).
Mancavano McCalebb e Lavrinovic da una parte, Rannikko e Thomas dall’altra, ma le assenze hanno pesato più per gli ospiti. Ora non c’è tempo per ricaricare le pile, giovedì comincia la roulette della Coppa Italia. Nel prossimo turno di campionato il 20 febbraio la Montepaschi andrà a far visita alla Pepsi Caserta, mentre varese ospiterà la Benetton Treviso.