Intanto la squadra parte alla volta di Istanbul
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1357224262994.jpg)
di Umberto De Santis
SIENA. La Mens Sana ha svolto due allenamenti, nella giornata di mercoledì, agli ordini di coach Banchi con molta tranquillità, nonostante la tempesta che sta agitando in questi giorni la società. Il puntuale Federico Cappelli ha realizzato una video-intervista col notaio Cesare Lazzeroni, che dal 29 dicembre è il nuovo presidente del basket mensanino e che si pone nel segno della continuità: “Dopo 20 anni nella Mens Sana, avendo cominciato insieme a Minucci in un altro momento critico della società, è venuta l’ora di fare il presidente. Avvicendamenti naturali e fisiologici per una società, che si sente con la coscienza tranquilla per le vicende che ci hanno turbato ultimamente, e speriamo che si risolvano al più presto. La storia degli ultimi 20 anni è stata entusiasmante. La squadra e la società sono cresciute di livello fino ai risultati dell’ultimo decennio. Averlo vissuto da vicino, dando insieme a tutti gli altri consiglieri un contributo perché questo potesse avvenire, è motivo di grande soddisfazione per tutti noi, e anche per me”. Lazzeroni era fino al 29 dicembre vicepresidente, carica in cui è stato sostituito da Luca Ciurlia, già consigliere.
Giovedì sarà giornata di viaggio, dapprima in pullman alla volta di Bologna, poi il trasferimento in aereo fino a Istanbul, dove nel tardo pomeriggio è previsto l’allenamento di rifinitura per la sfida contro il Fenerbahce di Simone Pianigiani valida per la seconda giornata di Top 16. All’amarcord non si è sottratto David Andersen, pivot per due volte con la maglia bianco verde in anni differenti e per due volte Campione d’Italia, che a euroleague.net ha dichiarato: “La partita con Siena sarà per me molto interessante. Siamo allenati dallo stesso allenatore dello scorso anno a Siena, e credo sia Bo che io saremo molto emozionati per giocare contro la nostra ex squadra. Credo che sarà una partita molto dura ma noi dovremo assolutamente difendere il nostro fattore campo. Dobbiamo giocare al meglio per ottenere la nostra prima vittoria nelle Top 16. Credo comunque che sarà una sfida divertente”. Si parte da un record in campo continentale di 10 vittorie e 4 sconfitte per la Montepaschi, ma il Fenerbahçe, dopo la strigliata rimediata a Barcellona, davanti al suo pubblico non vuole assolutamente perdere l’occasione per i primi due punti in carniere di un girone che è già scoppiettante e incerto.