Intanto c'è grande fermento di mercato a Milano, Roma e forse a Siena
di Umberto de Santis
SIENA. La società Mens Sana Basket ha ufficialmente comunicato che il playmaker Lester Bo McCalebb ha riportato la frattura metafisaria del 5° metatarso del piede sinistro. Nei prossimi giorni si valuterà se intervenire chirurgicamente per affrettarne la guarigione. Per fare un paragone, l’ex calciatore del Napoli (ora in forza all’Udinese) Denis si era fermato a luglio 2010 per questo infortunio e ha recuperato in due mesi e mezzo con l’applicazione di una placca nel piede. Grande preoccupazione nell’ambiente mensanino, che vede in pericolo la supremazia e la considerazione conquistate sul campo in Italia e in Eurolega a suon di vittorie. Non è una novità, negli anni passati la Montepaschi è arrivata agli appuntamenti cruciali una volta senza Kaukenas, poi un’altra senza Lavrinovic e Mc Intyre, ma la squadra sembra disponibile ad affrontare le sfide che si presentano all’orizzonte, compattandosi e ridistribuendo i compiti all’interno del sistema.
Si favoleggia già di nuovi arrivi sulla stampa italiana e guarda caso, legati ai movimenti di mercato delle altre squadre. Spicca tra i nomi quello di Sundiata Gaines, già visto a Cantù e in odor di taglio ai Minnesota Timberwolves. Oppure Lynn Greer, dato in uscita dal Fenerbahce per l’arrivo di Jasikevicius che gli toglierebbe il poco spazio che ha avuto da Spahija in questo girone di Eurolega. E ancora Marcus Williams, ex stella del basket univesitario che gioca in Russia a Krasnoyarks.
Probabilmente Ferdinando Minucci come al solito spariglierà le carte tirando fuori dal cilindro chi non t’aspetti, ma mancano dieci giorni all’inizio dell’Eurolega e i problemi legati all’inserimento di Hairston e Akindele sono ancora aperti. Sicuramente Zisis sarà chiamato a fare gli straordinari fin dalla gara contro la Lottomatica, chiamando in causa Kaukenas e forse Aradori in regia. La sessione di allenamento di martedì ha riguardato solo alcuni giocatori per sedute individuali, soprattutto di tiro.
Proprio in un momento così delicato, anche Milano, secondo i bene informati, starebbe per tagliare Morris Finley, mettendosi alla ricerca di un play visto che il ginocchio dell’americano continua a fare troppi capricci. E a mettere sotto contratto Benjamin Eze, dato in uscita dal Khimki del dopo-Scariolo, visto che non è stato rinnovato il contratto a Tomas Van Der Spiegel. Infine la Lottomatica Roma cerca di ritornare in corsa per lo scudetto con un colpo a sorpresa, annunciando la separazione da coach Matteo Boniciolli, il cui sostituo verrà presentato a breve, probabilmente scelto tra una rosa di tre nomi: Scariolo, Filipovski, Markovski.