Al Palamaggiò domenica pomeriggio contro i riposati giocatori della Otto
di Umberto De Santis
SIENA. La Mens Sana, invece di affrontare l’inverno senese, è giustamente rimasta a Malaga ad allenarsi in un clima più mite, per ripartire verso l’Italia stamani (4 febbraio). Il caos della capitale sicuramente sta rallentando il trasferimento in terra campana, dove stasera si svolgerà l’allenamento dei biancoverdi, che faranno prima visita ai partecipanti al BBG di Casalnuovo di Napoli.
Sta prendendo forma una polemica garbata nei confronti della Lega, per aver compilato un calendario che certamente non agevola il compito delle squadre che giocano l’Eurolega e crea un vantaggio ad alcune delle avversarie rispetto alla altre. La Mens Sana, per capirsi, gioca due volte contro Caserta al ritorno da una gara di Eurolega (3° di andata e ritorno), mentre la Otto viene dal turno di riposo (due settimane tra una partita e l’altra). Così come Venezia la scorsa settimana (2° di ritorno). Due partite perse per la Mens Sana, e la terza si gioca domani.
Ancora peggio, se possibile, il calendario della Bennet Cantù. Che beccò in successione nel girone di andata la Scavolini Pesaro (4°), Benetton Treviso (5°), Novipiù Casale (11°) dopo il match europeo contro la squadra proveniente dal turno di riposo, uscendo sempre sconfitta. In quello di ritorno, i canturini avranno lo stesso percorso almeno con le prime due gare in programma. Pensate che vantaggio avrebbe Casale Monferrato se il 9 aprile si ritrovasse a giocare contro una Cantù reduce da gara 5 dei quarti di finale! Invece questi problemi non sono toccati nemmeno di striscio all’Armani Milano. Se due punti in più o meno decideranno qualche cosa di importante per la classifica finale sia nella parte alta della classifica che in zona retrocessione, ci saranno sicuramente recriminazioni. La Montepaschi domenica alle 18.15 scenderà in campo al PalaMaggiò (diretta televisiva su Canale 3 Toscana).
La presentazione della gara contro Caserta, solitamente fatta dal coach Pianigiani, è stata lasciata questa settimana a Luca Banchi, viceallenatore della Mens Sana: “Siamo all’interno di un periodo molto intenso, frutto di continue trasferte molto impegnative. Quella di Caserta sarà la quarta partita consecutiva lontano da Siena in meno di due settimane, ma c’è la convinzione di poter offrire ancora una prestazione di grande sostanza. Vogliamo riprendere il nostro cammino, centrando la vittoria in uno dei campi più difficili dell’intera serie A, contro una squadra capace di batterci già a Siena nel girone di andata e con il roster che è stato impreziosito dall’arrivo di Charlie Bell, campione assoluto, che avrà saputo sfruttare, come il resto della squadra, queste due settimane per migliorare la sua condizione e preparare al meglio la partita. Caserta è stata capace di grandi exploit in questa prima parte di stagione e sicuramente ha nel talento offensivo e nell’organizzazione tattica le sue armi principali.”