Obbligo di vittoria per sperare nelle semifinali
di Umberto De Santis
SIENA. Il Palaestra ospita stasera gara 6 dei quarti di finale tra la Montepaschi Siena e l’EA7 Emporio Armani Milano. La truppa di Scariolo è con le spalle al muro: la squadra milionaria dopo il fallimento in Euroleague e nella Coppa Italia giocata in casa, non può perdere l’obiettivo scudetto. Ma anche i ragazzi di Banchi sono nell’angolo: bisogna assolutamente vincere per andarsi a giocare il passaggio del turno nella tana del Forum meneghino. Il pubblico, ringraziato più volte da Daniel Hackett per il supporto dato alla squadra, sarà impegnato come non mai a fare il sesto uomo in un palasport che si annuncia esaurito, ma possibilimente stasera non si dovrà arrivare agli eccessi di Cantù di ieri, dove dalle monetine ai bicchieri di birra è volato di tutto in campo, condizionando non poco la gara di Sassari, domani costretta alla bella casalinga da una eccezionale performance di Pietro Aradori, ex di Siena. Anche Marco Carraretto, nel dopogara in cui qualche strale è andato verso gli arbitri, ha avuto modo di ricordare i tifosi di casa: “Sono sicuro che il pubblico di Siena ci aiuterà domani sera a rimanere in corsa in questi play off”. Risultati di domenica: 87-84, dunque al Pianella (Aradori 26, Tyus 17; Gordon 19, D. Diener 17) con viaggio di ritorno in Sardegna mentre a Reggio anche Trenkwalder-Acea 91-82 (Taylor 22, Bell 17; Datome 23, Goss 14) va allo spareggio nella capitale.
E’ quello che oggi sperano i tifosi senesi, il ritorno a Milano. Sabato Siena è stata in gara nel primo quarto con la difesa, mancando con appena 10 punti segnati l’occasione di frastornare l’Olimpia, e per 6 minuti del terzo periodo quando a suon di triple ha retto il ritmo degli avversari. Perché nel basket se non fai canestro, non vinci. E Brown, sfidato al tiro dalle scelte tecniche di Scariolo, non ha risposto alle attese sul top scorer di Euroleague: -1 di valutazione per lui. Banchi, avendo messa persa la gara del weekend già alla fine del terzo periodo, ha lasciato fuori nel finale Hackett, Ress, Kangur e Moss: gli uomini che stasera devono per primi dare qualcosa in più per saltare oltre l’ostacolo. Ma senza il tiro da tre le penetrazioni sbatteranno sempre contro il muro dei lunghi di Scariolo. Che si è convinto a dare più spazio a Bourousis, più efficace di Mensah Bonsu a fare la differenza nel pitturato. Si gioca alle ore 20:30 con diretta televisiva su Raisport 1 mentre Varese riposa e sta a guardare, avendo chiuso la serie con Venezia 4-1. Agli arbitri raccomandiamo tranquillità, pulizia, coerenza e il coraggio di fischiare quei fondamentali come i passi di partenza anche se fanno tanto male ai milanesi: il pubblico di Siena non è avventizio alle grandi occasioni, è competente e molto attento.