
SIENA. Dopo 4 anni alla guida della Prima Squadra, dalla Promozione fino alla C Gold dell’ultima stagione, il coach biancoverde non siederà più sulla panchina biancoverde, ma resterà con un ruolo, se possibile, ancora più importante.
Sarà infatti a tempo pieno responsabile tecnico del settore giovanile della Mens Sana Basketball Academy, seguendo più da vicino i giovani e giovanissimi biancoverdi ed occupandosi di scouting e reclutamento per migliorare la qualità del nostro vivaio.
“Sono molto felice di continuare il mio lavoro in società e di dedicarmi interamente al settore giovanile, parte fondamentale del nostro progetto è da sempre al centro dei principi della ripartenza di 4 stagioni fa. Avrò il compito di coordinarlo e, se possibile, di implementarlo con l’inserimento di giovani giocatori che possano integrare i nostri gruppi. Il mio incarico con la prima squadra, finalizzato a ‘traghettarla’ dalla promozione ad una serie superiore più ‘stabile’ che ci potesse permettere una nuova e ulteriore programmazione si è concluso. Avevamo un obiettivo diretto di campo ma anche di ricostruzione di una intera struttura tecnica. Questo era ciò che insieme a Riccardo Caliani e ai dirigenti della Polisportiva avevamo ipotizzato sin dall’inizio. Approfitto per ringraziare tutti i giocatori, tutti i componenti dello staff e della struttura dirigenziale che sono stati fondamentali per questo difficile compito. Infine, un grande abbraccio al pubblico per la fiducia dimostrata sin da subito nelle nostre iniziative e per le emozioni che abbiamo vissuto insieme. Un grande motivo di orgoglio che ci ha stimolato a fare sempre il nostro meglio e che sarà la base della continua e incessante volontà di rinascita”.