![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/07/FRANCESCO-FRATI--e1706549800165.jpeg)
SIENA.Con la sconfitta maturata nell’incontro di ieri contro il Costone – a cui vanno i miei complimenti per la vittoria e il piazzamento finale – si chiude la prima fase del Campionato di Serie B interregionale, che ci vede concludere con 11 vittorie e 11 sconfitte, ma esclusi dalle prime sei posizioni a causa della differenza canestri nella classifica avulsa con Arezzo e Virtus.
Oggi prevale il comprensibile rammarico per quella che può sembrare un’occasione mancata, a pochi punti di differenza-canestri dal raggiungimento dell’obiettivo della salvezza con tre mesi di anticipo. Tuttavia, è importante sottolineare quanto di buono costruito dai ragazzi e dallo staff tecnico in questi primi 4 mesi di stagione, avendo spesso mostrato una pallacanestro efficace e degna di ben figurare in questo difficile, e molto equilibrato, girone. Ci tengo quindi a ringraziare tutti per l’impegno profuso, certo che quanto maturato in questo periodo possa essere il miglior punto di partenza possibile per l’inizio della seconda fase, alla quale ci affacciamo a partire dall’importante bagaglio di 7 vittorie. Da domani siamo impegnati a lavorare, con sempre maggior energia, per raggiungere l’obiettivo salvezza, mancato adesso per un soffio, ma che dobbiamo continuare a perseguire con impegno e determinazione. Lo dobbiamo a noi stessi, per continuare il percorso di crescita iniziato lo scorso anno; lo dobbiamo alla città che anche ieri ci ha seguito con passione ed entusiasmo, riempiendo il PalaEstra; lo dobbiamo ai nostri tifosi più appassionati che hanno incitato la squadra dalla palla a due della prima partita di stagione, all’ultimo secondo della partita di ieri, sia in casa che in trasferta, con encomiabile attaccamento e con impareggiabile passione. Una passione che si vive in poche città italiane come a Siena.
Infine, rifacendoci a ciò che è stato comunicato dal Costone sui propri canali ufficiali, relativamente a fatti avvenuti prima e dopo la partita, la Società Mens Sana Basketball esprime la sua ferma condanna per qualsiasi atto di violenza e di provocazione, che non fanno parte della cultura della Mens Sana e che non sono in linea con la passione e l’attaccamento che da sempre ci caratterizzano, ribadendo che i valori fondanti dello sport, lealtà, rispetto e sportività, devono essere rispettati da tutti: tifosi, dirigenti, tecnici e giocatori, sia in campo che fuori.
Il presidente di Mens Sana Basketball, Francesco Frati