
SIENA. La Mens Sana si è allenata in mattinata e partirà nel pomeriggio per Bologna per una delle "classiche" del basket degli ultimi anni: lo scontro con la Virtus Bologna (palla a due alle 18.15).
Tocca a Luca Banchi, vice coach di Pianigiani, presentare la parita e l'avversario: “Questa partita arriva a conclusione di un ciclo di preparazione e di avvicinamento ai playoff 2010 contraddistinto da una crescita graduale ma costante della nostra squadra – racconta Luca Banchi -. Capace nell’ultimo periodo di esprimere un’intensità di gioco offensiva e difensiva che vogliamo dimostrare anche di fronte ad una blasonata ed agguerrita contendente come la Canadian Solar Bologna”.
L’avversaria già affrontata in più occasioni, non sarà la stessa dello scorso febbraio…
“Se compariamo l’attuale Virtus con quella affrontata durante la finale di coppa di Avellino, emergono evidenti differenze. Principalmente nella forzata rinuncia a Koponen, una delle rivelazioni di stagione e, come accaduto nell’ultima trasferta di Roma, a Moss e Vuckcevic, elementi importanti della squadra. Resta inalterato lo spirito che la Virtus ha dimostrato per tutto l’anno meritandosi di essere considerata come una delle più serie e credibili pretendenti ad un posto d’élite. Al di là delle eventuali defezioni, la gara di Bologna rappresenterà un test molto attendibile opponendoci ad una delle squadre più organizzate del campionato, dotata di uno spirito indomito e della capacità di controllare i ritmi di gara. I tanti espedienti tattici che potranno opporci saranno un buon test in proiezione di un positivo approccio al post season”.
Tocca a Luca Banchi, vice coach di Pianigiani, presentare la parita e l'avversario: “Questa partita arriva a conclusione di un ciclo di preparazione e di avvicinamento ai playoff 2010 contraddistinto da una crescita graduale ma costante della nostra squadra – racconta Luca Banchi -. Capace nell’ultimo periodo di esprimere un’intensità di gioco offensiva e difensiva che vogliamo dimostrare anche di fronte ad una blasonata ed agguerrita contendente come la Canadian Solar Bologna”.
L’avversaria già affrontata in più occasioni, non sarà la stessa dello scorso febbraio…
“Se compariamo l’attuale Virtus con quella affrontata durante la finale di coppa di Avellino, emergono evidenti differenze. Principalmente nella forzata rinuncia a Koponen, una delle rivelazioni di stagione e, come accaduto nell’ultima trasferta di Roma, a Moss e Vuckcevic, elementi importanti della squadra. Resta inalterato lo spirito che la Virtus ha dimostrato per tutto l’anno meritandosi di essere considerata come una delle più serie e credibili pretendenti ad un posto d’élite. Al di là delle eventuali defezioni, la gara di Bologna rappresenterà un test molto attendibile opponendoci ad una delle squadre più organizzate del campionato, dotata di uno spirito indomito e della capacità di controllare i ritmi di gara. I tanti espedienti tattici che potranno opporci saranno un buon test in proiezione di un positivo approccio al post season”.