
SIENA. Dopo la rifinitura, la Mens Sana prte per Biella, dove incontrerà l'Angelico. Simone Pianigiani la vede così: "Sicuramente ci sono i presupposti perché sia una partita bella ed equilibrata. Sappiamo che troveremo un ambiente entusiasta, un allenatore ed una squadra che ci credono e che hanno grande personalità, come dimostrano queste quattro vittorie in fila, di cui l’ultima a Roma. Oltre a questo ci sono anche delle difficoltà tecniche, perché Biella è la squadra che tira meglio da tre punti in campionato, ha un potenziale offensivo notevole, ed in difesa può fare tante cose diverse per mascherare i suoi limiti”.
Lasquadra di Bechi a Roma ha dimostrato di avere il talento e la solidità mentale per restare aggrappata al treno delle squadre di vertice, ed è probabilmente questo che il coach senese teme di più.
“In questo momento è una squadra in grande forma – afferma Pianigiani -. Hanno fiducia e sono meritatamente nel gruppo di testa. Adesso è difficile dire chi potrà essere protagonista fino in fondo, perché questo dipende da tante variabili. Di certo, come avevo detto già in estate, c’è molto equilibrio ed ogni gara in Italia nasconde grandi insidie, soprattutto quando giochi in trasferta. Biella ha inoltre raggiunto ormai una solidità importante anche a livello societario, giocherà le coppe, e questo è certamente un “plus” notevole per loro”.
Pianigiani vuole che la Mens Sana prosegua nel suo percorso "netto", continuando a crescere e guardare alle prorprie strategie di gioco, senza focalizzarsi troppo sulle varianti che le avversarie di turno possono proporre.
“E’ vero – conclude – questa è la fase in cui dobbiamo mettere a posto le nostre cose. Sappiamo che Biella può fare scelte tattiche diverse, dalla difesa a zona, al pressing a tutto campo. Noi non vogliamo diventare matti seguendo le loro scelte, anche perché abbiamo avuto soltanto due allenamenti dopo la trasferta di Istanbul e dunque cercheremo di giocare secondo quelli che sono i nostri principi, consolidando il più possibile le nostre certezze.”
Lasquadra di Bechi a Roma ha dimostrato di avere il talento e la solidità mentale per restare aggrappata al treno delle squadre di vertice, ed è probabilmente questo che il coach senese teme di più.
“In questo momento è una squadra in grande forma – afferma Pianigiani -. Hanno fiducia e sono meritatamente nel gruppo di testa. Adesso è difficile dire chi potrà essere protagonista fino in fondo, perché questo dipende da tante variabili. Di certo, come avevo detto già in estate, c’è molto equilibrio ed ogni gara in Italia nasconde grandi insidie, soprattutto quando giochi in trasferta. Biella ha inoltre raggiunto ormai una solidità importante anche a livello societario, giocherà le coppe, e questo è certamente un “plus” notevole per loro”.
Pianigiani vuole che la Mens Sana prosegua nel suo percorso "netto", continuando a crescere e guardare alle prorprie strategie di gioco, senza focalizzarsi troppo sulle varianti che le avversarie di turno possono proporre.
“E’ vero – conclude – questa è la fase in cui dobbiamo mettere a posto le nostre cose. Sappiamo che Biella può fare scelte tattiche diverse, dalla difesa a zona, al pressing a tutto campo. Noi non vogliamo diventare matti seguendo le loro scelte, anche perché abbiamo avuto soltanto due allenamenti dopo la trasferta di Istanbul e dunque cercheremo di giocare secondo quelli che sono i nostri principi, consolidando il più possibile le nostre certezze.”