Inizio alle ore 21:00 della seconda sfida di Eurolega
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1350542909106.jpg)
di Umberto De Santis
SIENA. La Mens Sana da Varese è andata a Tel Aviv senza tornare ad allenarsi a Siena. Un modo per evitare lunghi viaggi oltre il necessario, per cementare il gruppo ed evitare distrazioni. L’incalzare del calendario su due fronti, Euroleague e campionato, non permette distrazioni e, specialmente in Europa, i margini d’errore si affievoliscono alla svelta. Paradossalmente la difficoltà della gara contro il Maccabi è talmente elevata da togliere ogni pressione sulla squadra e sullo staff tecnico: una sconfitta non sarebbe grave, ma giocare male si. Intanto a Siena il partito dei tifosi si sta dividendo, tra chi aspetta con pazienza lo sbocciare del gruppo e chi già intravede tagli e sostituzioni. Ma tutto avviene con discussioni soft nel modo un po’ aristocratico del pubblico senese poco avvezzo alle contestazioni clamorose, anche in campo, come la vittoria nella Coppa Disciplina del 2007-08 e due secondi posti in sei anni dimostrano.
E dopo un allenamento sul parquet della Nokia Arena, il coach senese Luca Banchi manda la sua solita presentazione della gara: “Siamo prossimi ad un impegno difficilissimo contro una squadra tra le migliori d’Europa, che ha saputo iniziare questa nuova stagione con il piede giusto espugnando autorevolmente il campo di Malaga (che mercoledì pomeriggio si è ripresa i due punti persi in casa espugnando il campo del Prokom 75-77 con i 18p di Marcus Williams) e candidandosi come favorita del nostro girone. Per quanto ci riguarda consideriamo questo appuntamento molto importante per cercare di migliorare il nostro rendimento al cospetto di una squadra così competitiva ed in un’Arena tra le più suggestive dell’intera Eurolega. Saranno 40 minuti molto intensi che vogliamo interpretare con grande personalità ed autorevolezza, per tener testa ad uno dei migliori roster della manifestazione.” Banchi ha portato con se tutti e tredici i giocatori a disposizione, seguendo da vicino i progressi dell’acciaccato Kemp che, dopo la panchina contro Berlino e l’aver visto dalla tribuna la partita di Varese, potrebbe finalmente esordire con la maglia bianco verde. Riguardo alle oggettive difficoltà della trasferta NBA, l’allenatore della Mens Sana ha detto: “Non vogliamo crearci alibi. Non voglio parlare di stanchezza né del tour Nba. Dobbiamo solo lavorare”. Certo che i giocatori sono professionisti, ma i fusi orari sono altra cosa …
A Masnago si è vista la crescita di Mario Kasun, che dal suo arrivo a Siena è costantemente migliorato, e comincia a essere dominate sotto canestro. Sicuramente si lavorerà per creare migliori tiri aperti da fuori, visto che la media esterna della squadra viaggia intorno al 28,8% nelle triple, sperando che Janning abbia risolto i suoi problemi fisici e smetta di litigare col canestro (1/9 contro la Cimberio, e per una guardia tiratrice non è il massimo) e Bobby Brown sembra soffrire le marcature troppo strette. Dietro Ress pivot con Sanikidze non sarà mai un’accoppiata vincente: il georgiano sembra preferire cinque più fisici. Tuttavia la difesa (a parte amnesie da primo quarto …) sembra si stia regolando al meglio: ma non si può sperare nel solito Carraretto, che tra nove giorni compirà 35 anni, e in Moss che ha tirato la carretta fino a oggi.
Il Maccabi, con la vittoria esterna a Malaga (80-85) del primo turno, ha dimenticato le difficoltà della pre-season dovute all’infortunio di Mensah-Bonsu e al ritiro di Tal Burstein. Daniel Hackett ritroverà contro Ricky Hickman, lo scorso anno con lui a Pesaro, autore di 16 punti in Spagna. Ci aspettiamo la conferma di David Logan e Lior Eliyahu, oltre al nuovo arrivato Malcom Thomas. Da Cantù è tornato in Israele Giorgi Shermadini, e insieme a capitan Pnini e Yogev Ohyaon completa un roster veramente interessante, sempre guidato da David Blatt. Domenica 14 ottobre il Maccabi ha giocato la prima gara della Super Lega israeliana vincendo in casa 88-82 contro l’Hapoel Gerusalemme, con 20 punti di Logan, 12 Eliyahu (6 r), Shermadini e Ohayon. La gara, in diretta dalla Nokia Arena, sarà trasmessa in diretta da SportItalia alle 21.05 italiane.