Eesclusa la Repubblica Dominicana, Kaukenas va all'Olimpiade con Maciulis
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1341854969418.jpg)
di Umberto De Santis
SIENA. Il verdetto è arrivato: le tre squadre qualificate all’ultimo torneo per andare alla fine del mese a disputare le Olimpiadi di Londra sono state scelte dal campo. Russia, Lituania e Nigeria. Le prime due sono arrivate al traguardo sabato, nella notte italiana, dopo le semifinali giocate a Caracas (Venezuela). Nigeria-Russia 77-85, Lituania-Repubblica Dominicana 109-83. Le due sconfitte, domenica, si sono affrontate per eleggere la terza, e la squadra africana ha dimostrato di averne di più 88-73, staccando definitivamente i caraibici con un ultimo periodo impressionante (29-16).
Nigeria-Russia 77-85. Il rullo compressore russo piazza un secondo quarto che lascia ai malcapitati nigeriani appena 8 punti e arriva all’intervallo sul 31-46. Il tutto grazie ad Andrei Kirilenko (19p, 8r, 3 assist), Vitaliy Fridzon (15p, 3 assists), Alexey Shved (22p, 6 assists, 4r): una forza offensiva brutale una Nigeria a tratti scomparsa dal campo. Come nel quarto di finale, sono Ike Diogu (16p, 12r) e Ade Dagunduro (16p, 5 assists) a distinguersi tra gli africani insieme al’NBA Al Farouq Aminu (13p, ma 7palle perse). Il tour de force tuttavia permette alla Nigeria di non farsi staccare ulteriormente anzi di riportarsi sul 67-73 a 5′ dalla fine. Ma Kirilenko e gli altri hanno tenuto a bada le ambizioni degli avversari, controllando la prtita fino al fisNigeria-Repubblica Dominicana 88-73chio finale.
Lituania-Repubblica Dominicana 109-83. La Lituania è decisa a vincere e parte subito forte, con i caraibici a inseguire inutilmente. Jonas Maciulis (19p, 6r) si conferma l’uomo più in forma di questo Tournement di Qualificazione e stavolta trova l’acuto di Valanciunas, poco utilizzato finora (17p, 7r) e l’onnipresente Kleiza (13p,6r). Primo tempo chiusosi con un perentorio 52-36 che lascia poco spazio alla fantasia. I Dominicani trovano la doppia doppia di Jack Martinez (13p,10r) ma hanno poca consistenza: le stelle Horford e Francisco Garcia sembrano abbastanza appannati in uns econdo tempo che non ha niente da dire. Il senese Kaukenas partecipa attivamente (9p in 23′).
Nigeria-Repubblica Dominicana 88-73. La nigeria prende subito l’abbrivio della partita, con la sontuosa prestazione dell’ala Diogu, che gioca a Portorico (25p, 10r). L’Aminu degli Hornets contribuisce alla causa (14p) insieme a Obasohan di Badalona (11p). Nel campo avversario, chiuso il primo tempo sotto di otto (47-39), hanno brillato nella rimonta Francisco Garcia (17p, Sacramento Kings) e Jack Martinez (16p, 9r), che riportano la Repubblica Domincana sotto di due alla fine del terzo periodo. Ma Diogu è un valore aggiunto che esplode nell’ultimo quarto e porta la Nigeria a un traguardo prestigioso.