SIENA. Dal 16 al 18 luglio la Nazionale di basket di Simone Pianigiani iocherà un quadrangolare con Bulgaria, Macedonia e Polonia al Nelson Mandela Forum di Firenze. Per la sua prima uscita, dopo la preparazione in quota in programma a Bormio dal 29 giugno all’11 luglio, l'Italia affronta un test con gara "vera" con tre nazionali anch’esse impegnate nelle qualificazioni europee.
L’Associazione Mandela Forum e la Federbasket toscana hanno siglato un accordo che permetterà ai tesserati della federazione ed ai gruppi di assistere alle due partite giornaliere a soli 10 euro o di acquistare l’intero pacchetto delle sei gare del torneo a 24 euro. Le società e i loro tesserati interessati alla vantaggiosa offerta dovranno inviare una e-mail al Comitato regionale toscano basket (info@fiptoscana.it) indicando il numero dei biglietti richiesti e quali partite acquistare; per ulteriori informazioni: www.fiptoscana.it; http://www.mandelaforum.it/notizie.php?ID=422
Ieri, alla presentazione della Nazionale, Simone Pianigiani ha sottolineato che nella sua squadra "ci sono ragazzi che hanno il fuoco dentro e che daranno tutto per la maglia azzurra. Cammineremo tutti insieme per raggiungere i successi che vogliamo. La pallacanestro è uno sport moderno che guarda al futuro ed io sono fiducioso per il nostro. Abbiamo un gruppo di ragazzi giovani che hanno tanto entusiasmo e grandi motivazioni. Sono convinto che trasmetteremo dei valori positivi alla gente. Non possiamo fare promesse se non quella che tutti daremo il massimo sin da subito per raggiungere il prima possibile risultati importanti. Per me è un onore poter allenare la Nazionale e questo gruppo. In Europa si vince facendo squadra e spero che i ragazzi possano vincere giocando insieme, come una vera squadra. Ormai non esistono più formazioni deboli. Siamo in un girone molto difficile ma noi staremo attenti ai particolari ed ai dettagli perché sono questi a fare la differenza. Noi abbiamo un sogno, ma possiamo realizzarlo solo attraverso il lavoro, l'impegno ed il sacrificio. L'utopia è come l'orizzonte, sembra vicino ma non si raggiunge. Questo significa che dobbiamo continuare a camminare spediti tutti insieme verso la giusta direzione”.
Alla presentazione c'era anche il presdiente Dino Meneghin. "La pallacanestro è molto praticata dai ragazzi – ha detto Superdino -. Dobbiamo partire dai giovani per far crescere il movimento. Sappiamo che la strada è lunga, ma grazie ai nostri appassionati cresceremo in fretta“.
Questi i convocati per il ritiro di Bormio: Aradori Pietro, Bargnani Andrea, Belinelli Marco, Carraretto Marco, Cavaliero Daniele, Cinciarini Andrea, Crosariol Andrea, Cusin Marco, Datome Luigi, Giachetti Jacopo, Gigli Angelo, Lechthaler Luca, Maestranzi Antonio, Mancinelli Stefano, Mordente Marco, Poeta Giuseppe, Renzi Andrea, Vitali Luca.
Il programma completo dell’evento: – venerdì 16 luglio: Polonia-Bulgaria (ore 18); Italia-Macedonia (ore 20,30) – sabato 17 luglio: Bulgaria-Macedonia (ore 18); Italia-Polonia (ore 20,30) – domenica 18 luglio: Macedonia-Polonia (ore 18); Italia-Bulgaria (ore 20,30)
L’Associazione Mandela Forum e la Federbasket toscana hanno siglato un accordo che permetterà ai tesserati della federazione ed ai gruppi di assistere alle due partite giornaliere a soli 10 euro o di acquistare l’intero pacchetto delle sei gare del torneo a 24 euro. Le società e i loro tesserati interessati alla vantaggiosa offerta dovranno inviare una e-mail al Comitato regionale toscano basket (info@fiptoscana.it) indicando il numero dei biglietti richiesti e quali partite acquistare; per ulteriori informazioni: www.fiptoscana.it; http://www.mandelaforum.it/notizie.php?ID=422
Ieri, alla presentazione della Nazionale, Simone Pianigiani ha sottolineato che nella sua squadra "ci sono ragazzi che hanno il fuoco dentro e che daranno tutto per la maglia azzurra. Cammineremo tutti insieme per raggiungere i successi che vogliamo. La pallacanestro è uno sport moderno che guarda al futuro ed io sono fiducioso per il nostro. Abbiamo un gruppo di ragazzi giovani che hanno tanto entusiasmo e grandi motivazioni. Sono convinto che trasmetteremo dei valori positivi alla gente. Non possiamo fare promesse se non quella che tutti daremo il massimo sin da subito per raggiungere il prima possibile risultati importanti. Per me è un onore poter allenare la Nazionale e questo gruppo. In Europa si vince facendo squadra e spero che i ragazzi possano vincere giocando insieme, come una vera squadra. Ormai non esistono più formazioni deboli. Siamo in un girone molto difficile ma noi staremo attenti ai particolari ed ai dettagli perché sono questi a fare la differenza. Noi abbiamo un sogno, ma possiamo realizzarlo solo attraverso il lavoro, l'impegno ed il sacrificio. L'utopia è come l'orizzonte, sembra vicino ma non si raggiunge. Questo significa che dobbiamo continuare a camminare spediti tutti insieme verso la giusta direzione”.
Alla presentazione c'era anche il presdiente Dino Meneghin. "La pallacanestro è molto praticata dai ragazzi – ha detto Superdino -. Dobbiamo partire dai giovani per far crescere il movimento. Sappiamo che la strada è lunga, ma grazie ai nostri appassionati cresceremo in fretta“.
Questi i convocati per il ritiro di Bormio: Aradori Pietro, Bargnani Andrea, Belinelli Marco, Carraretto Marco, Cavaliero Daniele, Cinciarini Andrea, Crosariol Andrea, Cusin Marco, Datome Luigi, Giachetti Jacopo, Gigli Angelo, Lechthaler Luca, Maestranzi Antonio, Mancinelli Stefano, Mordente Marco, Poeta Giuseppe, Renzi Andrea, Vitali Luca.
Il programma completo dell’evento: – venerdì 16 luglio: Polonia-Bulgaria (ore 18); Italia-Macedonia (ore 20,30) – sabato 17 luglio: Bulgaria-Macedonia (ore 18); Italia-Polonia (ore 20,30) – domenica 18 luglio: Macedonia-Polonia (ore 18); Italia-Bulgaria (ore 20,30)