BENACQUISTA LATINA-MENS SANA BASKET 1871 85-89 dts (20-12; 37-30; 59-55; 75-75)
BENACQUISTA LATINA: Veccia 8, Tavernelli 16, Tagliabue 5, Ihedioha 16, Mei 23, Pastore 1, Stanbeck 2, Di Ianni ne, Piccinini ne, Mosley 14. All. Gramenzi
MENS SANA BASKET 1871: Cacace ne, Diliegro 18, Borsato, Ranuzzi 4, Marini ne, Bucarelli 3, Udom 14, Roberts 24, Bryant 19, Cucci 7. All. Ramagli
di Umberto De Santis
SIENA. Una solida Benacquista Latina (6-1 recor casalingo nel girone d’andata) riceve la Mens Sana Basket 1871 alla ricerca della rivincita dopo aver perso al PalaEstra di Siena nella prima di campionato. Dopo il primo minuto, la formazione di coach Gramenzi conduce con pieno merito per 39′ contro una Mens Sana a corrente alternata, che soffre la presenza in campo di Stanbeck. Il quale non gioca una partita notevole (2p+3r), ma che è in campo tutte le volte che la Benacquista si esprime al meglio, e che staziona in panchina gravato dai falli quando la Mens Sana recupera. Latina affonda nel finale, precipita nel supplementare, trova l’abbrivio per risorgere fino al pari ma l’ultima palla è favorevole all’avversario, che porta a casa la seconda vittoria stagionale esterna.
La cronaca: primi due punti per Diliegro, ma Mosley manda subito a segno Ihedioha 2-2. Siena rimedia due stoppate in attacco, Latina insiste dall’arco e Ihedioha fa 5-2. Al 3′ Ranuzzi per il 5-4, poi i toscani sbagliano qualche transizione e Mei sfrutta bene un gioco da tre punti. E’ un break da 10-0 che costringe Ramagli al timeout dopo le triple di Ihedioha e Mei del 14-4. La Mens Sana senza tirare da tre forza l’area piccola, ma Roberts rimedia l’ennesima stoppata di Mosley al rientro con 4’35”. Ramagli mette Bryant dopo il canestro di Stanbeck, Udom sbaglia la prima tripla tentata e il parziale dei laziali si allunga inesorabile con Mosley, che nell’azione successiva si becca la stoppata di Udom, che nel contropiede guadagna la lunetta per il 18-6. Terzo fallo di Stanback su tentativo di anticipo mentre Siena cerca lo strappo 0-4 ma Ihedioha sfrutta il mismatch con Borsato, poi ci pensa Mosley due volte in schiacciata di prepotenza 26-12.
Mens Sana che riparte meglio posizionata in campo e più attenta. 2’30” che però regalano appena 4 punti, poi Mosley sbaglia due liberi. Bucarelli firma sul pressing del Latina il 26-18 con 6’25” e Gramenzi vuole il timeout vista la sterilità offensiva dei suoi nel secondo periodo. Tagliabue trova un canestro in tap-in al 14′, Siena riparte con un break 0-7 al 16′ sotto il segno di Truck Bryant. Veccia realizza il secondo canestro del quarto per la Benacquista, ma la Mens Sana è dentro la partita, la bomba di Cucci fa il 30-29 con 2’21”. Veccia trova una tripla difficile per spingere avanti Latina 33-29. Timeout per la Mens Sana, che subisce Mosley al ritorno in campo con 1 su 2 in lunetta, come Roberts dall’altra parte del campo. Mei trova la tripla che salva il secondo quarto dei laziali 37-30.
Diliegro e Mosley realizzano subito in apertura, ma è il toscano a fare 39-34. Cucci manda in lunetta Ihedioha, che allunga per Latina. Cucci si riscatta in attacco, ma Mei tiene le distanze. Break della Benacquista con Tavernelli e timeout Ramagli. Ma Mei prosegue l’allungo 11-0 con cinque punti in fila 52-36. Si sveglia Roberts con la tripla per fermare la corsa dei padroni di casa, ma Mei trova subito la lunetta per il 54-39 e poco dopo la bomba. Roberts risfodera la bomba pure lui ma è +15 al 25′. Stanbeck fa il suo quarto fallo personale; Roberts ne approfitta ma Mosley è on fire 58-44. Robert arriva a 10 punti nel quarto, un libero di Pastore fa 59-46. Udom trova il canestro in sospensione, poi Cucci guadana la lunetta, ma è timeout con 80 secondi da giocare. Cucci rientra col 2/2, palla recuperata in difesa e tripla di Roberts. Altro recupero e Bryant va a segno per il 59-55, rimettendo tutto in discussione.
Tavernelli subito a segno, ma Bryant da tre fa 61-58. Gramenzi rimette in campo Stanbeck e Mei riprende a martellare il canestro. Latina manitene il vantaggio a rimbalzo e Tagliabue dall’arco per il +8. Udom chiude un contropiede vincente ma Tavernelli realizza da tre 69-60 al 34′. Udom da tre per un altro strappo di Siena 0-4 che però non capitalizza un buon atteggiamento difensivo. Tavernelli infatti guadgna la lunetta in buoni uno contro uno e fa +7 con 4′ alla fine. Diliegro accorcia, Stanback commette il quinto fallo su Ranuzzi. Fallo non concesso a Bryant, ma a Tavernelli si subito dopo, ed è ancora +7. Anche Roberts in lunetta con un 2/2 con 2’52” e Latina spreca un altro attacco e arriva la tripla di Bryant con Siena a ridosso che fallisce la palla del pareggio e Tavernelli la punisce in contropiede 75-71. Roberts segna un libero su due, ma Latina sciupa la sua occasione e tornati di la, Bryant ha il gioco da tre punti del pareggio a 40 secondi dalla fine. Timeout Latina.
Il tiro sbagliato di Mosley manda tutti all’overtime in cui Udom da tre e Bryant fanno subito il +5 esterno. Ihedioha ritrova il canestro 77-80, ma Diliegro rimette la Mens Sana a +5. Roberts manda Mei in lunetta che sbaglia i due liberi a disposizione. Adesso è Mosley a spedire ai liberi Roberts 77-84. Ranuzzi stoppa Tavernelli, poi Francesco Ihedioha commette il suo quinto fallo che Bryant capitalizza con un libero a 1’51”. Importante bomba di Veccia che rimette in gioco Latina 80-85. Perde palla Roberts a 95″ e Tavernelli mette due liberi, tutto in gioco +3 Siena. Diliegro prende una dubbia stoppata, si lamenta con l’arbitro e scatta il tecnico che Tavernelli mette dentro 83-85. Sull’azione successiva Mosley schiaccia il tap-in del pareggio 85-85 recuperando 8 punti di distacco con 31 secondi. Lunetta felice per Roberts, che poi stoppa Tavernelli ma la palla rimane a Latina e Gramenzi chiama timeout con 7 secondi sul cronometro, ma con soli 4 a disposizione. Mei fallisce la palla del pareggio, Diliegro prende il rimbalzo e il lancio lungo permette a Ranuzzi di chiudere sulla sirena la vittoria della Mens Sana Basket 1871