Lavrinovic (24 punti) ancora fondamentale
BENNET CANTU’ – MENS SANA SIENA 72 – 75
(17-19; 28-35; 53-56)
BENNET: Green 12, Leunen 4, Ortner, Markoishvili 17, Tabu, Bianchi n.e, Marconato 8, Micov 11, Mian n.e, Diviach, Mazzarino 4, Maspero n.e, Ortner 16. All. Trinchieri.
MONTEPASCHI: Mc Calebb 12, Zisis 8, Carraretto, Rakovic 4, Lavrinovic 24, Kaukenas 7, Ress 4, Michelori, Ingrosso n.e, Stonerook 8, Aradori 6, Moss 2. All. Pianigiani.
di Claudia Cavallo
SIENA. Nell’anticipo serale della quinta giornata di campionato, Siena batte Cantù sul proprio campo al termine di una gara molto combattuta fra le due squadre, 72-75 il finale.
Si sapeva che il team di coach Trincheri avrebbe venduto cara la pelle davanti al proprio pubblico e così è stato sin dai primi minuti di gioco con il anetsro di Micov che apre le danze. Siena non sta a guardare e risponde con Kaukenas, gli uomini di coach Pianigiani sembrano molto concentrati infatti a poco meno di due minuti già doppiano i padroni di casa, 4-8. Cantù pensa a giocare la sua tattica e Markoishvili porta in vantaggio i suoi nonostante la difesa attenta degli avversari ma a chiudere i conti ci pensa la tripla di Lavrinovic che porta Siena sul 17-19. In avvio di secondo quarto è la tripla di Markoishvili che porta Cantù in vantaggio, la difesa di Siena non molla e l’attacco dei padroni di casa ne risente, così Lavrinovic e compagni si portano sul +11, 22-33, con i canturini che non sanno che pesci prendere. Siena ha il controllo della gara ma sul finire del periodo Cantù rosicchia punti tanto da riuscire a chiudere sul 28-35. Al rientro dall’intervallo lungo la musica non Marconato e poi Micov rispondono colpo su colpo. Trincheri sprona i suoi, i giocatori ci credono e arrivano a toccare quota -1 a metà del periodo. Le triple di Ress e Lavrinovic portano Siena a distanza di sicuerezza, 41-47, e il periodo si chiude con un botta e risposta pronto da ambo le parti, 53-56 il parziale. L’ultimo quarto è al cardiopalma, i pdroni di casa agguantano il pareggio e poi il momentaneo vantaggio, ma è solo illusione perchè la eazione di Siena è inarrestabile con Stonerook e Lavrinovic che segnano il +5. Negli ultimi minuti i viaggianti sono bravi a gestire il vantaggio accumulato nonostante gli attacchi dei brianzoli che alla fine si devono arrendere e cedere i due punti in palio.