Gecom Mens Sana 1871 Siena – Coelsanus Varese 77-60
(24-16, 45-28, 61-46)
Gecom Mens Sana 1871 Siena: Parente 3, Panzini, Vico 13, Bonelli, Bruno, Ranuzzi 20, Paci 2, Pignatti 21, Ondo Mengue 3, Chiacig 15. All: Matteo Mecacci
Coelsanus Varese: Moalli, Bolzonella 15, Piccoli 7, Santambrogio 10, Rovera , Innocenti 4, Castelletta 12, Maruca, Rovera 12, Lenotti. All: Marco Cattalani
di Umberto De Santis
SIENA. Mens Sana alla prova del nove dopo la cocente eliminazione dalla Coppa Italia di mercoledì, ma quello che preoccupa più l’ambiente è sul campo la capacità di reagire visto che ogni avversaria di Siena gioca una spudorata zona da Under 17 o da torneo Uisp sapendo essere il punto debole dei toscani l’attacco a quella difesa. Mecacci ormai lascia come starter Paolo Paci in luogo di Roberto Chiacig. Coelsanus che cerca alle spalle della capolista una ripartenza dopo lo sgambetto interno contro Oleggio.
Invece Varese parte a uomo, Siena sul 9-4 dopo 3’ con tripla di Ranuzzi ma con Paci già a due falli e in panchina. Al 5’ Gecom 18-10 con Chiacig e Pignatti, ma Bolzonella è sempre in agguato, 18-12. Due liberi di Piccoli, Varese passa a zona, ma il capitano bianco verde va a segno lo stesso. Timeout con 2’12” per Cattalani, palla rubata sulla rimessa di Siena e tripla di Bolzonella in contropiede. Risponde da tre Pignatti, che poi segna un libero per chiudere il quarto 24-16.
Ranuzzi penetra con decisione sulla nuova uomo varesina, Santambrogio piazza la tripla dall’angolo 28-21 al 12’. La Mens Sana difende meglio delle ultime occasioni, e si vede in attacco. Break di 7-1 35-22 chiuso da Santambrogio al 16’. Pignatti riparte con cinque punti per il +16, la Coelsanus subisce una infrazione dei 24” ma Siena butta via malamente la palla senza approfittarne. Mecacci timeout con 2’12” all’intervallo per evitare cali di attenzione. Castelletta rimette in moto Varese, ma Ondo Mengue va di tripla 43-26. Rovera e Chiacig portano le due squadre all’intervallo sul 45-28.
Gecom rientra molle e prende un sonoro 0-4 in avvio da Rovera, ma Varese non ha risorse in fatto di precisione. Vico segna dopo 3’ due volte di fila 49-32. L’onda senese è lunga e piazza il parziale di 12-0 grazie anche a Parente che si spende in difesa su Bolzonella 57-32. Proprio l’ex della Pallacanestro segna al 27’ cinque punti consecutivi nello 0-7 degli ospiti. Tre liberi di Ranuzzi fanno 60-39, ma per Varese ci sono altri cinque punti in fila e Bolzonella fa 61-46.
Innocenti e Vico si scambiano le triple al 32’ 65-49, Santambrogio trova cinque punti con tripla al 35’ 67-56, cercando fiducia per recuperare. Siena gioca a lungo la palla e Chiacig rimette sicurezza 69-56 ai senesi che con Pignatti risolvono un contropiede fallito da Vico con 3’ sul cronometro 71-56. Sebastian continua anche a litigare coi liberi (2 su 6), ma è Parente che segna i suoi primi punti della gara praticamente chiudendola sul 75-56 con 1’30” da giocare. Vanno a segno Castelletta e Pignatti 77-60, poi il canto della Verbena.