Recuperati i giocatori infortunati, va recuperata la convinzione
di Umberto De Santis
SIENA. Sabato mattina la Mens Sana ha effettuato il solito allenamento di rifinitura per preparare l’ultima gara di campionato regolare, che si giocherà domani sera (15 maggio) alle 18.15 sul parquet del PalaEstra contro la Lottomatica Roma. Dire rifinitura è abbastanza riduttivo. I giocatori si sono impegnati a fondo, così che lo staff ha potuto verificare le loro condizioni fisiche. Come è noto, giovedì alla trasferta di Sassari non avevano partecipato Stonerook, Kaukenas e Jaric, alle prese con acciacchi vari, oltre al pivot Akindele, che nella mattina di venerdì è stato rilasciato con risoluzione consensuale del contratto. In effetti, dopo la fine dell’Eurolega e a causa del regolamento italiano, la sua presenza era divenuta superflua. Nell’allenamento molto intenso si sono visti scontri da partita “vera”: Kaukenas si è immolato a prendere uno sfondamento! Brillanti anche le condizioni di Bo Mc Calebb che, in un rapido contropiede, ha servito un alley up al bacio ad Hairston che valeva il prezzo di un biglietto. Sono state provate situazioni di gioco, con la massima concentrazione sotto lo sguardo attento di Pianigiani, che non ha mancato di farsi sentire. Tutti si sono dimostrati abili e arruolati per la gara con Roma che, non contando nulla per la classifica della Mens Sana, potrebbe solo presentare quei problemi di concentrazione che si sono rivelati fatali prima in casa contro Avellino e poi in Sardegna.
Prima dell’allenamento il coach Simone Pianigiani ha presentato, come da abitudine, la sfida di domenica sera: “E’ chiaro che per le nostre avversarie i playoff sono praticamente già iniziati, perché in queste ultime giornate la posta in palio è molto alta per tutte, per partecipare alla post-season o scalare posizioni in graduatoria. Noi però ci teniamo a fare bene in quest’ultima partita di Regular Season, per arrivare con una vittoria alla post season e per evitare quella che sarebbe la nostra terza sconfitta consecutiva in campionato, loro saranno in cerca anche di un risultato di prestigio, e anche noi non ci possiamo permettere più altre pause. Mi auguro che la squadra, se pur con il poco tempo che abbiamo avuto a disposizione per preparare la sfida, abbia recuperato un po’ di energie fisiche e mentali dopo la Final Four e si presenti nelle condizioni di poter giocare una buona gara. L’assetto sarà questo, quello del campionato e la gestione del turn over sarà come negli anni passati”.
La squadra è chiamata a una prova di orgoglio per smaltire le scorie di una delusione per l’esito dell’Euroleague nella penultima azione dell’allenamento a Jaric sono stati fischiati passi. Sulla rimessa Mc Calebb non aveva motivo di prestare particolare attenzione ma il serbo, con uno scatto improvviso, l’ha anticipato, giocando rapidamente a canestro con Carraretto. Una dimostrazione di mentalità vincente.
(Foto di Augusto Mattioli)