GR Service Cecina – Gecom Mens Sana 1871 Siena 78-83 (20-20, 36-34, 48-54, 69-69)
GR Service Cecina: Fratto 16, Favilli, Sanna 6, Del Testa 15, Gambolati 8, Fantoni, Caroti 9, Bruni 13, Pagni 2, Rossato 9. All: Federico Campanella
Gecom Mens Sana 1871 Siena: Parente 14, Panzini 17, Vico 13, Bonelli 2, Ranuzzi 14, Paci, Pignatti 7, Ondo Mengue 4, Sergio 10, Chiacig 4. All: Matteo Mecacci
di Umberto De Santis
SIENA. Nove punti consecutivi di Davide Parente nell’overtime consentono alla Mens Sana 1871, in grande difficoltà vedendosi fischiato fallo contro a ogni minimo contatto, di sbancare il Palapoggetti e di ribadire la sua supremazia sull’intero girone A della serie B. La GR Service ce l’ha messa tutta per portare a gara 5 la serie, ma alla fine, quando sono mancati i viaggi in lunetta, ha trovato solo una bomba di Bruni quando era troppo tardi.
La cronaca: due giorni dopo gara 3, Cecina e Siena si ritrovano al Palapoggetti in riva al Tirreno per una partita decisiva. Smaltite le tossine del finale rocambolesco, smaltito anche il gran caldo per aver giocato alle 18, è l’ora di cominciare. Le due formazioni iniziano con i soliti quintetti, palla a Siena e subito Pignatti a segno dopo 20″. Gambolati pareggia, poi fase difficile ma vico esplode la tripla, guadagnando la lunetta 2-6 con 6’57”. Gambolati accorcia, ma la penetrazione di Parente è autoritaria, poi due triple tentate da Ranuzzi, che sulla prima prende il rimbalzo 4-11, timeout Campanella con 5’12”. Mens Sana in bonus, Fratto accorcia, ma Panzini esordisce con un bel tiro da fuori 6-13. Cecina cincischia sotto canestro, Sanna commette due falli ingenui, e Siena con Vico fa +9 a 3’38”. Fratto a segno con un movimento sotto canestro 8-15, poi arriva la tripla di Del Testa dall’angolo, con fallo di Vico per il libero del 12-15. A segno Fratto poi fallo in attacco fischiato a Panzini 14-15 con 2’12” e timeout Mecacci. Tripla di Bruni che porta Cecina in vantaggio per la prima volta ma Panzini pareggia subito. Rossato in lunetta, con fischio generoso +1 GR Service. Tap in di Fratto 20-17 all’ultimo minuto, poi Panzini guadagna la lunetta con tre liberi 20-20. Parente accorcia con Cecina velleitaria nel tiro dall’arco, solo con 4’30” una nuova tripla fa +5. Biagio Sergio piazza la tripla da rimessa in attacco
Chiacig apre le marcature del secondo periodo, al 12′ Pagni pareggia e Bruni firma il sorpasso. Pignatti porta a -1 Gecom. La tripla di Del Testa porta il 27-23 al 14′ . Cecina fa +5 ma cinque punti in fila di Biagio Sergio pareggiano ancora 30-30. Al 18′ Caroti firma il 34-30, Ondo Mengue fa -2 al 19′ ma sotto il canestro dei padroni di casa i falli non si fischiano. Cecina va ancora a segno, Ranuzzi riaccorcia sulla sirena 36-34 all’intervallo, Bruni protesta a lungo, pretendendo un fischio diverso, ma di tecnico per gli arbitri non si parla proprio.
Subito parità con Ranuzzi 36-36, la Gr Service ci mette più intensità. Due falli fischiati a Siena in pochi secondi, Bruni in lunetta +2 al 22′. Alex Ranuzzi non demorde e sorpassa con un gioco da tre punti, Pignatti sbaglia l’allungo e Rossato non perdona 40-39. Quarto fallo di Sanna e Ranuzzi vola per il controsrpasso, come Fratto poco dopo 42-41 al 25′. La Mens Sana non riesce a giocare per una quantità di contatti bellamente ignorati dai due fischietti, e Rossato va per il +3. Vico con 6 punti in fila rovescia il vantaggio 44-47, con uno sfondamento di Rossato finalmente chiamato nel durante. Vico parte in contropiede sull’ennesimo attacco sbagliato da Cecina, il fallo subito lo manda in lunetta, ma dopo il timeout di Campanella. Vico mette un libero. La striscia senese arriva a 9 con Ondo Mengue 1’40”, Caroti ferma l’avanzata sul 46-50 al 29′. Tre liberi per Del Testa, per il +2 Siena. Sergio dalla media poi Caroti si prende la stoppata di Chiacig e, nei secondi finali, Panzini realizza in jump shot il 48-54. Campanella si prende un tecnico per proteste.
Parente mette il libero relativo e sulla prima azione del quarto tripla di Panzini +10 Siena. Rossato risponde veloce, mentre Chiacig sbaglia da sotto, invece Cecina fa il mini break per il 54-58. Antisportivo senza essere ultimo uomo a centrocampo per Panzini, timeout Mecacci. Bruni realizza un libero, Sanna va per il -1 al 34′. Liberi per Panzini 57-60. Con 4’13” ancora -1, poi Bruni sorpassa 63-62 a 3’03”. Pignatti in lunetta e sorpasso nuovo senese. Batti e ribatti poi dall’angolo Panzini piazza la tripla, ma Fratto fa -2. Lunetta per Chiacig che fa 0/2 come due giorni fa, poi Del Testa a 28 secondi dalla fine piazza la tripla del 68-67. Arrivo in volata per la seconda volta, dunque. Facile appoggio al canestro per Roberto Chiacig che sorpassa ancora una volta 68-69, lasciando otto secondi alla replica dei padroni di casa. Timeout Campanella, con rimessa in attacco per la GR Service. Si consumano due secondi con il fallo di Panzini su Bruni, il quarto della Gecom, Timeout ancora con sei secondi e nuova rimessain attacco per Cecina. Fallo fischiato sulla sirena su Rossato, che viene sostituito da Caroti nel tiro libero. Errore sul primo, buono il secondo, overtime.
Due liberi per Ranuzzi in una azione ragionata 69-71. Airball di Fratto, ma fallo in attacco di Vico che rimette la palla in mano a Cecina. Tavolo che sbaglia i secondi di un’azione, Campanella che sbraita come al suo cane invece è un arbitro senza personalità. Canestro di gambolati annullato per 24 secondi. Siena torna all’attacco e Sergio mette la tripla di tabella 69-74 mentre la troupe di Siena TV viene aggredita dal pubblico locale. Gambolati in lunetta fa -3 con 3′ ancora. Panzini prende un colpo da Gambolati, ma sono due liberi per il lungo incredibile! e risiamo a 73-74. Ancora liberi per Cecina che con Caroti sorpassa. Parente porta a casa il fallo, due liberi per il 75-76 con 1’53”. Niente liberi, sulla nuova azione, per la GR Service ma palla persa, poi Parente ci aggiunge una tripla e un libero, +5 Mens Sana a 50 secondi. Senza liberi però Cecina non segna, e tentativo velleitario di fermare il cronometro. Di nuovo Parente in lunetta che fa +6, ma i tirrenici trovano una tripla veloce di Bruni che lascia 11 secondi di gioco e dimezzano il vantaggio della Gecom 78-81. Rimessa e subito fallo: Parente, ancora lui fa +5. 10 secondi. Bruni ritenta un’altra tripla veloce come disperata, un airball che finisce nelle mani di Parente, che a sua volta si invola imprendibile e lancia lontana la palla a Vico mentre gli ultimi secondi tramontano sul Tirreno. 78-83, niente gara 5, col carattere di vincere in un ambiente ostile ed estremo, la Mens Sana 1871 va a Forlì e chiude definitivamente la serie 3-1.