Prova collettiva di grande carattere. Gli ospiti mettono in mostra un buon Coleman
MENS SANA BASKET SIENA – ANGELICO BIELLA 104-78
(20-21, 54-40, 80-62)
MENS SANA SIENA: McCalebb 7, Zisis 6, Andersen 19, Rakocevic 18, Carraretto 8, Thornton 6, Ress 2, Michelori 2, Lechthaler 4, Stonerook 7, Aradori 19, Moss 6. All: Pianigiani
ANGELICO BIELLA: Jurak 6, Minessi 2, Coleman 17, Soragna 9, Pullen 8, Laganà 3, Miralles 17, Lombardi, Magarity, Chessa 2, Dragicevic 14, De Vico. All: Cancellieri
di Umberto De Santis
SIENA. Pianigiani ha chiesto ai suoi di non perdere altro terreno in casa, ma lascia a riposo il lungo Ksistof Lavrinovic, per turnover e per preservare il pivot lituano dai suoi problemi alla schiena. Il primo canestro è l’ormai classico contropiede di McCalebb. Vantaggio Angelico con la schiacciata di Miralles 2-4. Lechthaler si fa apprezzare sotto i tabelloni e riporta Siena in parità. Dopo 4’ Soragna con la tripla fa 6-9, le maglie della difesa piemontese sono ben strette, Pianigiani prova Rakocevic e Andersen. Il serbo vale il vantaggio 13-12 al 7’, ma Miralles (11p nel periodo) è in gran spolvero. Rakocevic ci mette una seconda tripla importante poi manda a canestro Andersen 20-16. Nell’ultimo minuto la risposta di Biella con la bomba di Dragicevic per il 20-21 che chiude il quarto.
Pullen si fa notare a inizio secondo periodo, il due+uno di Aradori per il nuovo vantaggio Montepaschi 27-25. La gara sale d’intensità con Ress e Jurak, al 15’30” Rakocevic firma il 35-31 e per lunghi tratti fa il fenomeno, ben imitato da Miralles per Biella. A 1’29” dal termine del quarto la tripla di Stonerook segna l’importante vantaggio dei padroni di casa 46-37. Il timeout chiesto da Cancellieri tuttavia lancia Siena, che col pressing annichilisce l’Angelico, con Aradori monetizza (la guardia segna tutti gli ultimi punti bianco verdi del quarto) il 54-40 che manda tutti in spogliatoio per il riposo lungo.
Il secondo tempo comincia con al tripla di McCalebb al suono della sirena. Coleman e Lechthaler si fanno apprezzare, al 24’ è 61-46. Soragna e Coleman firmano un parziale di 8-0 che riporta Biella sul 63-54: Andersen chiude la striscia. Dragicevic da tre, ma Carraretto riallunga per il +10 a 2’32” dal termine, poi sull’assist di Zisis mette la tripla del 70-57.Coleman è un iradiddio, ma la mano di Cararretto non trema. L’ultimo tiro spetta ad Andersen, che imbeccato da uno Zisis preciso, non può mancare la tripla del 80-62 con cui termina il periodo.
Partita in cassaforte per Siena. Andersen apre il periodo da fuori per il +20. Zisis segna in entrata 90-70 al 34’50”. Laganà mette al tripla, ma l’inerzia è tutta per la Mens Sana: Thornton segna con una bomba i primi punti di una partita svogliata, poi replica poco dopo per il 98-76. Aradori schiaccia per i cento, Michelori mette due liberi a referto. Finisce 104-78. Si riparte giovedì prossimo a Torino con la Coppa Italia.
I risultati della 4° giornata di ritorno del campionato serie A di basket.Giornata rovinata dalla neve, che ha portato al rinvio di Scavolini Pesaro-Bennet Cantù, Sidigas Avellino-Banca Tercas Teramo (29/2), Fabi Shoes Montegranaro-Umana Venezia (13/3). Vanoli Braga Cremona- Canadian Solar Bologna 83-80, EA7 Emporio Armani Milano- Banco di Sardegna Sassari 71-81, Novipiù Casale Monferrato- Otto Caserta 76-77 (Smith 23, Collins 22), Cimberio Varese- Acea Roma 76-78. La classifica vede la Mens Sana allungare sulle dirette concorrenti: Montepaschi Siena 30p (15 vinte, 5 perse); EA7 Armani MI, Banco Sardegna SS, Canadian Solar BO 24p (12/8); Umana VE e Scavolini PS (11/7), Bennet Cantù e Sidigas AV (11/8) 22p.