Partita speculare a quella di martedì: stavolta a Reggio non riesce la rimonta
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1400794154520.jpg)
Montepaschi Siena – Grissin Bon Reggio Emilia 88-84 (25-15, 47-32, 64-45)
Montepaschi Siena: Viggiano 2, Hunter 4, Cournooh 2, Haynes 12, Carter 17, Janning 5, Ress 7, Ortner 9, Nelson 10, Udom, Nasello, Green 20. All: Crespi
Grissin Bon Reggio Emilia: White 20, Filloy 10, Gigli 3, Brunner 6, Antonutti, Bell 16, Frassineti, Kaukenas 5, Cervi 4, Silins 16, Pini, Cinciarini 4. All: Menetti
di Umberto De Santis
SIENA. Per tre quarti di gara il piano partita di Crespi è ben eseguito e dà frutti concreti: Reggio sembra in balia dei senesi che rollano sul campo veloci rendendo vano il ricorso al fallo per fermare la transizione della Mens Sana. C’è anche da valutare la cattiva serata di Cinciarini e il fatto che, quando una squadra corre, il predominio fisico di Cervi cala esponenzialmente e Brunner è talmente falloso da non poter dare garanzie e l’usura dei piccoli della Grissin Bon aumenta eccessivamente. 3342 spettatori hanno goduto però di un pathos incredibili perchè la formazione di Menetti, senza tanti fronzoli, ha giocato un ultimo quarto all’arrembaggio, ritornando da -21 a -2 quasi esattamente come due giorni prima, ma al contrario. E’ stato di aiuto per Reggio l’infortunio di Hunter, che non è rientrato in campo nel secondo tempo, ma anche un 15/23 al tiro con 5 triple pesanti, la metà di quelle infilate in tutta la partita.
Tripla di forza di Capitan Ress in apertura, Cinciarini sbaglia la replica pronta, carter in lunetta 5-0. Ma in un minuto Cinciarini e Silins pareggiano. Gara a strappi: Siena tenta l’allungo con qualche contropiede che esalta Green, un break di 10-0 su cui Menetti non può che riflettere per la sua perentorietà, a 6’28”. White trova la via del canestro, ma in difesa stenta su Carter come tutta la Grissin Bon presa in velocità. Tripla di Silins che risolve una difficile situazione 16-10, la risposta di green è precisa dall’arco. Gigli trova un fortunoso gioco da tre punti e Reggio si tiene a galla,salvo Silins che si fa pescare in un inutile terzo fallo. Spencer Nelson riallunga Siena dalla lunetta 22-13 con 1’50”, Ortner si riscopre incisivo: tocca a Filloy 24-15 ridurre lo svantaggio, però la Mens Sana mantiene l’iniziativa. Si va al miniriposo sul 25-15.
Bell rivitalizza i biancorossi con la bomba d’apertura, ma l’alley-oop di Janning per Viggiano scalda il pubblico. Attenzione! Menetti si becca un tecnico che Janning e Nelson trasformano in 4 punti 31-18. Kaukenas guadagna la lunetta ma con 6’37” il tecnico reggiano si prende il secondo timeout sul 33-20. Bello il crossover di Bell chiuso con la bomba del 33-23, ma il pallino non sfugge di mano ai toscani che volano sul 38-23. Incidente di gioco per Othello Hunter al 16’, entra Ortner e il duello con Brunner parte con forza 40-27. Cervi ritorna in campo ma non è più dominante come martedì, White segna quasi solo dalla lunetta, mentre Green dall’arco 45-29 con 1’40”. Si va all’intervallo sul 47-32.
Si ricomincia con Ress che insegue Kaukenas sotto il canestro, altro che vecchietti… va a segno per primo Ortner, seguito dalla tripla di Green 52-32 con 7’36”del terzo periodo da giocare. Dopo un altro minuto arriva il primo canestro di Reggio con Kaukenas da tre, Green risponde alla pari. Si gira al 25’ sul 57-38 ed è Siena che nega, anche col fallo, il contropiede alla Grissin Bon. Nelson chiude un minibreak reggiano per il 59-41. La gara scorre veloce, fiammata di Reggio con Bell e un aumento della pressione sul portatore di palla, ma Siena resiste e porta in dote il 64-45 all’ultimo quarto.
Sembra, rovesciato, il copione di martedì con Reggio che era a +19 nell’ultimo quarto. Ma Janning non ci sta e va giù con la tripla dopo il canestro di Silins. Replica duro Filloy da tre 67-50. White commette il suo quarto fallo, ma è protagonista del break 0-10 che con 5’32” vale il -10 67-57. Ma il prezzo pagato dalla Grissin Bon è l’esaurirsi del bonus e Green non sbaglia in lunetta, mentre White ne piazza uno solo 69-58 al 35’. 5-0 di Filloy 69-63, ma la tripla di Carter rimette l’avversario a distanza. Reggio però ci crede e White diventa il suo profeta, mentre Green arriva al ventello al 37’. Il timeout Grissin Bon arriva come un tonico per la Montepaschi che perde la sedicesima palla con Haynes. White rivede il canestro del -5, Haynes però risponde a tono. Silins, colpevolmente lasciato da solo, ha una facile occasione per tornare sul 77-72 a un minuto dalla fine. Nelson dà respiro a Siena 79-72 con 35 secondi. Tocca a Reggio attaccare, l’azione di Bell procura due liberi, ma l’americano ne realizza solo uno 79-73 con 32”32. La Montepaschi perde palla, Bell non perdona 79-75, i secondi scorrono lenti, perché Haynes guadagna la lunetta ma anche lui ne mette 1 Green non tiene Bell che realizza ai liberi 80-77 con 21”. Veloce Reggio rimanda Haynes 82-77. White va a segno, Haynes pure 13”. Tripla di Silins con 4” -2 e lunetta per Carter 86-82 con 3”16. Sospensione chiesta da Menetti per l’ultima idea possibile con tre secondi. Rimessa e alley-oop per vincente per Silins, liberi ancora per Haynes 88-84 con due secondi che non servono più a nulla.