Al Palaestra la sfida contro la Cimberio di Charlie Recalcati

di Umberto De Santis
SIENA. La Mens Sana torna in campo domenica pomeriggio alle 18.15 per la settima giornata di campionato e ospita la Cimberio Varese dell’ex allenatore Recalcati. La squadra non ha giocatori infortunati e si sta allenando regolarmente. Solito problema del turnover, che Simone Pianigiani risolverà, come di consueto, nelle ultime ore prima della gara. Il coach biancoverde presenta la sfida che lo attende contro il suo capo allenatore del primo scudetto senese: “Partita difficile, gli avversari hanno gli stessi nostri punti in classifica. Si è visto che quest’anno il campionato italiano è molto equilibrato. Noi dobbiamo pensare a fare passi in avanti, gestendo con serenità il momento particolare. Non vogliamo perdere terreno e neppure perdere un’altra volta in casa, almeno non così presto. Varese è una squadra che ha tanto ritmo, tanto tiro da tre punti nelle mani, seconda nei punti realizzati e prima nel tiro dalla lunga distanza, per tentativi e punti realizzati anche in trasferta. Sono in grado di mettere in campo quintetti con cinque tiratori, non mancherà loro la faccia tosta di provarci. Un avversario completamente diverso dal Prokom, per cui noi dovremo adattarci e difendere subito forte. Purtroppo noi dobbiamo crescere molto in chimica di gruppo e condizione fisica individuale, siamo consci delle difficoltà che attraversiamo”.
“Nella sfida contro Varese – prosegue Simone Pianigiani – la nostra difesa dovrà dare pressione agli avversari, ma paradossalmente comincerà dalla capacità di esprimere un attacco equilibrato, con ritmo e fluidità, per non esaltare l’atipicità dei cinque tiratori della Cimberio concedendo loro transizione e contropiede. I nostri avversari sono tutti intercambiabili e quindi in grado di fare cambi sistematici e proteggeranno l’area con molti accorgimenti tattici”. Varese è un po’ la bestia nera dell’allenatore senese, la squadra che gli dato il maggior numero di sconfitte (3), per di più con tre allenatori diversi: Magnano, Bianchini e Recalcati. Ha otto punti in classifica (4 vinte, 2 perse), 78,7 punti segnati (terza nella speciale graduatoria), 39,5% nel tiro da tre (prima), 14,5 assist per gara (seconda). Essendo il turno di riposo dell’EA7 Milano, domani sera una delle due contendenti sarà prima in classifica.