I texani sfiancano Siena con una difesa asfissiante

SAN ANTONIO SPURS – MENS SANA SIENA 106-77
(18-29, 35-59, 57-79)
SAN ANTONIO SPURS: Leonard 6, Duncan 9, Diaw 2, Green 2, Parker 9, Ginobili 11, Jackson 8, Blair 10, Bonner, Neal 11, De Colo 2, Powell 7, Mills 4, Joseph 10, Whiterspoon 2, Curry 7, Brown 4, Wilkerson 2. All: Gregg Popovch
MENS SANA SIENA: Sanikidze 5, Moss 6, Eze 15, Janning 9, Brown 20, Hackett 7, Ress, Kasun 4, Rasic 5, Carraretto 2, Kangur 4, Lechthaler. All: Luca Banchi
SIENA. Per un attimo la memoria di Manu Ginobili è tornata al febbraio 2002, quando la sua Kinder Bologna vinse la Coppa Italia contro l’astro nascente del basket italiano, la Mens Sana Siena, con fatica e dopo un supplementare. Ben diversa l’avventura di Gary Neal a Treviso con un pesante 0-6 rimediato contro la corazzata di Pianigiani. Ma sul campo non c’è spazio per i ricordi. Gli Spurs partono subito 4-0 con Parker e Duncan, risponde pronto Bobby Brown con la tripla, la Mens Sana cerca di tenere col tiro da fuori (12-11 al 4’). Duncan e Ginobili lanciano però gli Speroni : sotto canestro si fa largo il solo Eze, dalla lunga distanza le polveri si bagnano, entra Hackett per Janning ma la gara ha già preso il verso definitivo: 18-29. Kasun e Kangur tentano di riaprire la sfida nel secondo quarto però la pressione difensiva voluta espressamente da Popovich per caratterizzare questa nuova stagione per i texani non cala d’intensità col cambio dei protagonisti; così le folate in attacco di Neal e Blair dilatano il vantaggio bianconero 35-59 e al riposo lungo.
Il secondo tempo è solo accademia, d’altra parte le percentuali al tiro non lasciano scampo (MPS 30%, SAS 51%) alla squadra italiana, che vive momenti di forte intensità tecnica ed emotiva. I 14.000 spettatori presenti all’evento nell’AT&T Center si sono divertiti e non sono mancati i complimenti alla Montepaschi Siena : il conto delle palla rubate (MPS 20, SAS 22) da idea di come la gara sia stata intensa. Sul sito della NBA si possono trovare gli highlights. Nel terzo periodo buona la reazione senese che ha mantenuto il controllo addirittura vincendo il periodo 22-20 con un parziale di 10-2 nei tre minuti finali e con 5 punti di Janning. Pronta replica di San Antonio a inizio ultimo quarto che restituisce il 10-2 di distanza e incanala la partita verso il finale, chiuso da Curry con una schiacciata: 106-77 per i padroni di casa.
(Foto tratta dal sito degli Spurs credit :D. Clarke Evens/NBAE/Getty)