Gara 5 potrebbe designare la vincitrice del campionato 2011-2012
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1339904869836.jpg)
di Umberto De Santis – foto di Augusto Mattioli
SIENA. Due squadre sono arrivate a Siena, per giocare gara 5 della finale scudetto al meglio delle sette. Milano si è guadagnata il ritorno in Toscana al termine di una partita tirata e giocata forse più sulla tenuta nervosa che su quella tecnica. Ormai i giocatori si conoscono a memoria, novità tattiche sono difficili da proporsi quando si gioca ogni due giorni e il riposo è una conquista importante. La Mens Sana è determinata a chiudere la serie davanti al suo pubblico, l’Olimpia deve vincere ancora per alimentare una rimonta “storica” da 0-3.
Qui Mens Sana Siena. Riunione tecnica ed allenamento nel pomeriggio di sabato. La voglia di dimostrarsi ancora una volta i più forti, la fame di vittorie non ancora sazia, la concentrazione nel giocare a memoria come si sa fare. Le considerazioni di Simone Pianigiani sono come sempre improntate alla prudenza: “A questo punto, arrivando ormai alla quinta partita in otto giorni, non c’è molto di cui parlare dal punti di vista tecnico – ammette Pianigiani. Da parte nostra siamo dove volevamo essere, cioè a giocarsi un match ball in casa, davanti al nostro pubblico, ed anche con la serenità e la consapevolezza che ci siamo guadagnati eventualmente altre due ulteriori chance. E quindi, una volta in più, sarà determinante non farsi prendere dalla fretta di chiudere e non scomporsi in caso di momenti particolari o negativi durante la gara, ma bensì, come abbiamo fatto fino ad ora, continuare a giocare e a produrre in tutte le zone del campo con grande determinazione”.
Qui Olimpia Milano. Aver vinto una partita potrebbe essere soddisfacente per un team che rischiava di essere asfaltato, ma che intravede un grande futuro con gli ottimi giovani che ne fanno parte. Determinazione per procurarsi un’altra chance di tornare davanti al proprio pubblico, senza cali di concentrazione con le vacanze dietro l’angolo, uno dei nemici più insidiosi per l’Olimpia. Sergio Scariolo, alla vigilia dell’impegno, annuncia: “Siamo consci della difficoltà del compito che ci attende per la forza dell’avversario e il fattore campo. Ma come abbiamo provato a fare in tutte le partite, fin dall’inizio della stagione, vogliamo competere fino all’ultimo, con tutte le nostre forze, e provare a vincere. Per riuscirci dovremo evitare gli errori non forzati e utilizzare al meglio tutte le nostre risorse, tecniche, tattiche e caratteriali, quelle che ci hanno permesso in quasi tutte le gare di questa stagione di giocare alla pari contro questo fortissimo avversario”. Contro il tecnico della nazionale spagnola si è sparsa una voce dell’arrivo di Obradovic sulla panchina milanese, ma sarebbe una cosa senza senso apparente. In ogni caso Scariolo ha lottato fino all’ultimo e poi ha conquistato credibilità europea, con una licenza B “di cortesia” che permetterà all’Italia a all’Eurolega di avere tre squadre competitive il prossimo anno in Champions League.
Stasera come sempre alle ore 20:30, e in diretta tv su Raisport 2, dal Palaestra di Viale Sclavo a Siena girandola di emozioni alla ricerca della squadra campione d’Italia 2011-2012.