Sconfitta biancoverde a Barcellona Pozzo di Gotto
La Briosa Barcellona – Mens Sana Basket 1871 Siena 70-67
La Briosa Barcellona: Varotta, Centanni 7, Ojo, Fallucca 7, Loubeau 22p+12r, Capitanelli 10, Bianconi 7, Cefarelli 4, Migliori 10, Maccaferri 3. All: Bartocci
Mens Sana Basket 1871 Siena: Cacace, Diliegro 9, Borsato 5, Ranuzzi 13, Marini, Bucarelli 3, Udom 8, Roberts 12, Bryant 4, Cucci 13p+8r. All: Ramagli
di Umberto De Santis
SIENA. Uno scriteriato ultimo quarto, in cui coach Ramagli col quintetto piccolo manda in crisi il piano gara di Bartocci con i due pivot Loubeau e Capitanelli in campo insieme, rischia a Barcellona una sconfitta interna che sul +15 e con assoluto dominio sotto il ferro e la pressione costante sugli esterni dei toscani sembrava impossibile. La Briosa e Mens Sana 1871: due squadre speculari, che hanno costruito un roster giovane in meno tempo di altre squadre per problemi estivi nella composizione del budget, si affrontano al PalaAlberti di Barcellona. Entrambe alla ricerca di conferme, specialmente La Briosa che torna tra le mura amiche dopo l’esaltante vittoria esterna a Biella. Ma anche Siena si sente più forte grazie alla vittoria su Casale Monferrato di domenica scorsa.
Udom mette i primi due punti della gara, ma la risposta di Barcellona è uno 0-5 che lo stesso Mattia Udom chiude con l’entrata a canestro, poi arriva la bomba di Chris Roberts, ma Centanni impatta subito 7-7. La gara viaggia su ritmi veloci, che comportano qualche errore gratuito sulle due sponde, Barcellona allunga sul 15-9 e Ramagli si prende un timeout visti gli spazi che i suoi ragazzi concedono agli uomini di Perdichizzi. Loubeau continua a far male 17-9, poi si va all’ultimo giro di lancette con due liberi di Borsato.17-11 primo quarto.
Siena rientra con un buon Roberts, che infila anche una tripla al 24″ e si riporta sul 21-19 dopo 2’30” del secondo periodo. Barcellona non si scompone e infila un parziale fulminante, con Capitanelli e Fallucca: al 15′ 32-19. Antisportivo su Diliegro che realizza i due liberi 32-21. Bianconi risponde dall’angolo e mantiene il vantaggio dei padroni di casa, nettamente più reattivi su tutte le palle. Al 16′ 35-35 ma Bianconi sotto canestro guadagna un gioco da tre punti 39-25. Sembra una gara a senso unico grazie al dominio siciliano al rimbalzo, però Centanni si becca un antisportivo su Bryant in contropiede. Siena riparte con uno 0-4, Maccaferri fa prima una passeggiata in area poi, nell’azione seguente mette un libero su due tentativi. Si va al riposo lungo sul 42-31, Loubeau mattatore con 10p+7r.
Anche se Barcellona sembra più solida, la Mens Sana rientra con un migliore atteggiamento che le permette di mantenere il distaco, perchè La Briosa sbaglia pochissimo in attacco e trova Centanni con una tripla improbabile, ma di successo. Due palle perse in fila chiedono un timeout a Ramagli sul 52-40 al 25′. Dopo due liberi di Roberts, il Barcellona riprende a macinare sfruttando la superiorità fisica di Loubeau, e vola al 28′ sul +15. Cucci è apprezzabile, ma le medie senesi sono abbastanza scadenti come l’11/35 da due e il periodo termina 59-45 senza che Bryant riesca a incidere minimamente dul playmaking di Siena con personalità.
Cinque punti di Valerio Cucci rianimano la Mens Sana a inizio periodo 61-50 coach Bartocci rimette subito Loubeau in campo e si fa vedere subito, “spintando” Cucci e appoggiando a canestro il 63-50. Al 33′ Bartocci chiama timeout dopo tre punti dei toscani, ma soprattutto vedendo i suoi in difficoltà al tiro. Borsato sbaglia la tripla dall’angolo dopo la palal recuperata, e la bomba di centanni chiude i giochi che si sarebbero potuti aprire. Bucarelli trova due punti per non perdere le ultime speranze 66-55 con 6 al termine. Due liberi per Ranuzzi a segno, ma nell’azione seguente forza troppo. Ci pensano i siciliani a forzare i 24 secondi: Ranuzzi con la bomba veloce fa 66-60 con 3’30” da giocare.
Borsato trasforma il contropiede in una tripla per il -3 in un amen, dopo che Loubeau è stato fermato sotto canestro, altro timeout di Bartocci.
Ancora Ranuzzi in trance agonistica, vola per il -1 Barcellona è in confusione, non prende canestro e nemmeno rimbalzo col quintetto piccolo dei senesi, ma alla fine Loubeau concretizza l’unico contropiede concesso alla Briosa: 68-65 al 40′. Siena non muore, con Ranuzzi che fa -1 per la seconda volta in fila, 68-67 fase convulsa dalla quale Centanni esce con due liberi 70-67. Timeout Siena con 8 secondi alla fine e palla in mano. La Mens Sana cerca la tripla e la tenta due volte, con Roberts e Borsato. La palla però non va dentro e il pubblico di Barcellona può festeggiare una vittoria che per 30′ era sembrata a tutti sacrosanta. Parziale di periodo 11-22.