![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/05/Urlissimo-e1621807852172.jpg)
AUDAX CARRARA-COSTONE SIENA 75-102
AUDAX CARRARA: Melegari 15, Tealdi 23, Menconi 4, Riccardi 16, Giusti 2, Melosi 9, Mezzani 6, Lulli, Tosi , Plaia, Ferla, Viola ne. All. Cristelli
COSTONE SIENA: Bruttini 17, Tognazzi 17, Juliatto 7, Ondo Mengue 10, Pinna 24, Ceccarelli 10, Angeli 6, Lucas Silveira 11, Bonelli, Ciompi, Ricci, Caniglia. All. Braccagni
ARBITRI: Salvo e Barone
Parziali: 29-27, 47-45, 62-73
SIENA. Grande impresa del Costone, che, espugnando il parquet di Carrara, conquista matematicamente i play-off con una giornata di anticipo. L’Audax ha retto solo due tempi, poi i gialloblu sono calati vistosamente nella 3^ frazione, quando i ragazzi di Braccagni hanno cambiato l’inerzia della partita, prendendo gradualmente il sopravvento, per poi dilagare nell’ultimo quarto. Ancora una volta è stata una vittoria di squadra, anche se il protagonista della serata è stato senza dubbio David Pinna, che finalmente si è tolto di dosso tutte le scorie di una ritardato avvio di preparazione. Sotto i suoi colpi dall’arco dei 6,75, la zona architettata da coach Cristelli ha scricchiolato. Ma tutti, proprio tutti, si meritano un plauso, per aver gettato il cuore oltre l’ostacolo in una gara tutt’altro che facile, in cui all’inizio le due squadre si sono affrontate a viso aperto, scordandosi il verbo ‘difendere’. Lo dimostra il punteggio del primo parziale di gioco (29-27), caratterizzato da alte percentuali di realizzazione: Pinna inizia subito alla grande con 2 triple consecutive, ma anche Melagari, Tealdi e Riccardi centrano la retina a ripetizione, così come Tognazzi, tra i mattatori dell’incontro assieme a capitan Bruttini (17 punti per entrambi) i marmiferi però non mollano di un centimetro anche nel 2° quarto, con i senesi che provano timidi allunghi, (31-35 al 15’); Carrara però prima dell’intervallo trova 3 bombe consecutive che valgono il 45-41 del 18’. Il Costone sembra sbandare, ma poi rimedia e chiude sotto di 2. Nella 3^ frazione arriva il capolavoro del Costone, con Pinna e Bruttini subito sugli scudi, così come Ceccarelli, suo il canestro del +7 al 23’ (51-58). Il pressing dell’Audax non ha effetto, così come lo show del 49enne Giusti, che sul finire di frazione riesce a collezionare un tecnico e subito dopo l’espulsione. Adesso il contropiede di Siena fa la differenza, con Ondo Mengue, Angeli e Ceccarelli; il +13 è condito, grazie anche alla complicità di Juliatto che da 3 non perdona. Con un vantaggio in doppia cifra, il Costone gestisce un finale con Tognazzi ancora protagonista, Bruttini ne segna 6 di fila, mentre la schiacciata di Silveira accende il 100 sul tabellone luminoso. E’ un Costone da spettacolo che alla fine viene applaudito anche dal pubblico avversario, che deve farsi perdonare qualche offesa razzista nei confronti dei giocatori di colore in gialloverde, l’unica vera nota stonata della serata.