![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/04/m-sana-legnano-6.jpg)
SOUNDREEF MENS SANA BASKET 1871 – FCL CONTRACT LEGNANO 90-85
(25-21; 45-40; 74-61)
SOUNDREEF MENS SANA BASKET 1871: Ebanks 22, Casella, Cepic ne, Borsato 5, Vildera 18, Simonovic 2, Sandri 7, Saccaggi 11, Lestini, Lurini ne, Pannini ne, Kyzlink 25. All. Mecacci
FCL CONTRACT LEGNANO: Tomasini 11, Zanelli 11, Roveda, Maiocco ne, Gazineo ne, Biraghi ne, Toscano 5, Berra, Raivio 21, Mosley 26, Pulazzi 11. All. Ferrari
SIENA. Importantissima vittoria per la Mens Sana che fa sua la sfida del PalaEstra, battendo Legnano col punteggio di 90-85.
Bella partita e grande equilibrio in avvio di primo quarto: Mosley schiaccia i primi punti del match, ma Vildera risponde in penetrazione. Raivio dall’angolo buca la retina da tre punti per il 5-2 Legnano dopo 2’. Ebanks segna da sotto, ma Mosley è letale a rimbalzo d’attacco. Kyzlink pareggia il match con una bomba, ma Tomasini lo imita dall’altra parte del campo. Kyzlink inventa due punti in penetrazione e Sandri firma i liberi del primo sorpasso biancoverde. Tomasini e un’altra bomba di Kyzlink fissano il punteggio sul 14-12 al 6’. Saccaggi e Zanelli entrano a referto, poi Mosley con una grande schiacciata regala il nuovo sorpasso ospite. Saccaggi colpisce ancora con un bel canestro da centro area, ma anche Raivio è preciso dalla media. Con Vildera è 20-19 Soundreef. Un altro alley-oop schiacciato per Mosley, ma anche Kyzlink è ispirato e realizza un’altra tripla. Nell’ultima azione, Saccaggi ruba palla da rimessa laterale e s’invola a canestro per i 25-21 di fine quarto.
Una bomba di Borsato inaugura il secondo quarto. Pullazi risponde dalla media. Uno-due Ebanks e Pullazi: è 30-25 al 13’. Due liberi di Saccaggi, e ancora Pullazi in gran ritmo offensivo. Con quattro punti consecutivi di Mosley, Legnano si riporta sul -1. Sandri dall’angolo piazza la tripla del 35-31 al 16’. Una bomba di Kyzlink regala il massimo vantaggio ai padroni di casa (+7). Break di 5-0 per gli ospiti, grazie a Tomasini e Raivio. Contro-parziale biancoverde con Ebanks e una tripla di Kyzlink. Raivio e Simonovic sono entrambi precisi dalla lunetta. Mosley schiaccia gli ultimi due punti del quarto: a metà gara il punteggio è 45-40 per la Soundreef.
Parziale biancoverde di 4-0 in contropiede a inizio terzo quarto, grazie a Sandri e Ebanks. Al rientro dal time out, Mosley e Raivio firmano il contro-break. “Scambio” di triple: Kyzlink prima e Raivio poi. Con i liberi di Ebanks al 23’ è 54-47. Vildera segna in transizione, ma Zanelli accorcia dalla media distanza. Vildera realizza e subisce fallo: è +10 Mens Sana (59-49). Zanelli buca la difesa da sotto, ma Kyzlink ha la mano caldissima e segna da fuori. Allunga ancora Siena con la penetrazione di capitan Saccaggi (63-51 al 26’). Zanelli accorcia, ma Ebanks taglia in due la difesa a zona e porta a casa un gioco da tre punti. Toscano segna in back door per Legnano, ma poi commette fallo tecnico (simulazione), con Ebanks preciso dalla lunetta e Borsato a segno con un jumper dei suoi (69-55 al 28’). Mosley è immarcabile spalle a canestro, ma Ebanks ingrana la “quinta” e mette cinque punti consecutivi (+17). Sul finire del quarto, un fallo antisportivo fischiato a Simonovic propizia quattro punti per gli ospiti (Zanelli e Toscano), per il 74-61 dopo 30’. Vildera “ruba” un bel rimbalzo in attacco e segna il +15 biancoverde. Mosley accorcia con un’altra schiacciata, ma è ancora Vildera in gancio a bucare la retina. Legnano è viva: break 7-0 ospite grazie a un tap in di Toscano, una tripla di Pullazi e un canestro da sotto di Mosley (78-70 al 34’). Ebanks è rapido e segna da rimbalzo d’attacco, Vildera invece in area pitturata. Tomasini piazza la bomba del -10, ma Vildera lotta e segna ancora. La tripla di Kyzlink regala il +12 alla Mens Sana (87-75 al 37’). Legnano però non molla e piazza un 6-0 con Mosley, Raivio e Pullazi (87-81 quando mancano 1’40’’). Un libero di Raivio porta sul -5. 18’’ dal termine, ma Legnano ha speso solo 2 falli di squadra ed è costretta a perdere secondi preziosi per il fallo sistematico. Alla lunetta va Vildera, che ne segna solo uno. Anche Toscano dall’altro lato del campo fa uno su due (88-83 a 7’’). Stessa sorte per Saccaggi, ma ormai il match è “in sicurezza” per i biancoverdi, che portano a casa un match importantissimo col punteggio finale di 90-85.
Fotogallery di Augusto Mattioli