Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Il punto sull’ottava di Euroleague

Real Madrid e Barcellona favorite per le Final Four

di Umberto De Santis

SIENA. La prima giornata di ritorno delle Top 16 presenta come sempre novità interessanti e comincia  a darci qualche responso sulle squadre che potranno accedere ai quarti di finale. Cominciamo dal girone F, quello dove gioca l’unica italiana rimasta in lizza, la Mens Sana (classifica 6-2). Brutta serata a Tel Aviv, il Maccabi (3-5) risorge nella partita più difficile e tiene viva la speranza di riacciuffare una qualificazione lontana, potendo contare anche sulla differenza canestri positiva contro i senesi. Squadre con problemi di infortuni e di roster inadeguato al livello della manifestazione. Ma i padroni di casa hanno saputo approfittare del tifo incandescente del proprio pubblico e di un ultimo quarto da dimenticare della Montepaschi, crollata a picco con un pesante 17-0 e soli 8 punti nel periodo. Stanchezza collettiva, con pochi uomini spremuti come limoni dal veloce susseguirsi di partite: le rinunce agli “inutili” Kasun e Kemp, ovvero quel fattore “K” al contrario, quel mix tra esperienza e talento che doveva alzare il tasso tecnico della Mens Sana, senza che si sia provveduto alla loro sostituzione. Forse in ossequio alla nuova politica di austerità forzata della società dopo il ridimensionamento dell’investimento da parte dello sponsor fin qui munifico.  Senza dimenticare le difficoltà nel pitturato del primo tempo, tanto da non aver tirato neppure un libero in 20’, contro un avversario altrettanto debole sotto le plance. Il Maccabi ha potuto giovarsi della prestazione dei giocatori israeliani Ohayon e Pnini, e delle 5 bombe del secondo tempo di un Dean Smith immenso, come ai tempi della Coppa Italia vinta da Avellino.

Il Barcellona (7-1) ne approfitta per allungare, umiliando il Fenerbahce in casa sua con 39 i punti di scarto. Ulker Arena ammutolita di fronte a una squadra che non comprende il verbo del coach Simone Pianigiani, ottiene buoni risultati solo da McCalebb e Bogdanovic, sconta l’assenza virtuale dei giocatori turchi  come Onan e Karaman, con un tiro da tre (5/14 inesistente) in cui l’innesto di Tripkovic è servito solo ad aumentare i costi del budget sono stati persi per strada,  la difesa è latitante, senza nerbo. Il 28 febbraio, speriamo senza sorprese da parte dei delusi dirigenti turchi che non sembrano però essere particolarmente vicini al coach, Pianigiani sbarcherà proprio a Siena, cercando la vittoria per mantenere una fiammella quasi spenta. Ma proprio la Montepaschi cercherà i due punti necessari per mantenere il secondo posto nelle Top 16: la tabella di marcia non ammette distrazioni casalinghe. Per quanto riguarda il team di Xavi Pascual, la sensazione è che abbia ripreso il ruolo di lepre continentale dopo una prima parte di stagione difficile. L’innesto di Oleson dovrebbe compensare in qualche modo i probabili passaggi a vuoto che Navarro potrebbe subire nei prossimi mesi. Tomic e Jasikevicius sono ormai inseriti totalmente nel gruppo.

Le due sfide del venerdì di Euroleague sono state appannaggio delle squadre di casa. Il Khimki (5-3) ha avuto facilmente ragione del fanalino di coda Besiktas (0-8) che appena due giorni fa ha prelevato Ricky Minard dalla Virtus Bologna, ma in chiave campionato visto che il cammino in coppa è totalmente compromesso e Curtis Jerrells verrà tagliato al più presto. Invece la squadra di Kurtinaitis sfrutta due passaggi nei quarti centrali per prendere il largo con un ottimo Paul Davis (18p), il russo Vyaltsev. Da salvare tra i turchi Ewing e Markota. Alla Peace and Friendship Arena l’Olympiacos (5-3) ha ragione, in uno scontro diretto che influirà molto sulla qualificazione, del Caja Laboral (4-4); ma con lo stesso punteggio dell’andata di 82-74! I greci hanno avuto molto dal fin qui deludente Acie Law, forse responsabilizzato dall’assenza di Mantzaris che non ritornerà per questa stagione in campo. I baschi, invece, mai in partita per tutto l’arco dell’incontro, trovano nelle mani di Caseur e Huertel i punti per recuperare nel finale; ma il calendario non li assisterà e sono sfavoriti nella volata finale a tre a meno di un clamoroso harakiri di Siena.

Nel gruppo E un Real Madrid (7-1) abbastanza distratto regola con fatica l’Alba Berlino (1-7) volenterosa ma incapace di dare consistenza nell’ultimo quarto a una bella prova (51-53 al 32’ con Idbihi e Thompson). Non è la serata per Rudy Fernandez (0/5 da tre) ma Carroll e Mirotic sbarcano il lunario per la gioia di un Pablo Laso nervoso. Il match clou di giornata era però a Istanbul dove l’Anadolu Efes (7-1) ha incontrato il CSKA Mosca (5-3). Ettore Messina ha fatto tesserare Theo Papaloukas, rimandando a casa l’americano Dionte Christmas, che aveva preso il posto del deludente Drew Nicholas. Partita aperta contro la formazione allenata da Mahmouti, sempre incerta nei momenti topici degli incontri. Nonostante la bella prova degli americani Farmar e Lucas, la gara è terminata 63-60 con la squadra russa, priva del capitano Khryapa, che ha avuto a disposizione gli ultimi sei secondi e due triple tentate per portare la gara all’overtime, guidati da un rigenerato ed ispirato Teodosic (26p), ma con Weems e Krstic in crisi. Il +19 dell’andata per il CSKA però non è stato ribaltato, quindi il secondo posto nel girone è ancora tutto da assegnare.  

Al quarto posto si installa il Panathinaikos, cogliendo una preziosa vittoria a Kaunas. Lo Zalgiris (3-5) con questa battuta d’arresto (aveva perso di uno anche la gara d’andata), col vantaggio dei rimbalzi (40-29) ma senza l’ausilio del tiro pesante (6/24), mette in serio pericolo le chances di passare ai playoff. Mancherà il capitano Jankunas e il sostituto McGrath non è entrato in campo. Invece il Pana trova l’apporto del fin qui discusso Roko Ukic, MVP della gara, e dal solito inossidabile Dimitris Diamantidis (13p, 10 assist). Lo stop dei lituani avvantaggia il Malaga (4-4) di Jasmin Repesa che vince in trasferta in casa Bamberg (0-8) ormai fuori corsa. Vittoria fortunosa con un Luka Zoric in gran spolvero ma lasciando fallire negli ultimi secondi due possibilità ai tedeschi di guadagnare l’overtime con i suoi migliori giocatori Ford e Nachbar. Al Brose Basket non è servito l’innesto di Matt Walsh. E’ ancora presto per fare pronostici sulla composizione degli scontri di playoff. Per ultimo una considerazione sui progetti faraonici di Jordi Bertomeu, che sembrano oggi dare ragione alle resistenze di Siena alla realizzazione di un nuovo mega-impianto. Le presenze nei palasport si beano degli 11mila di giovedì sera alla Nokia Arena di Tel Aviv o dell’Anadolu Efes, ma Mosca e Barcellona non arrivano a 5mila spettatori, Malaga con l’Efes ha fatto 5400 spettatori, le due tedesche con 15 sconfitte in 16 gare perdono appeal costantemente. Rinuncia forzata a una nuova arena, quella della Mens Sana, dovuta alle negative vicende extrasportive della città e dello sponsor: ma che oggi sarebbe stata un’altra cattedrale nel deserto.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula