Mens Sana – Costone 81-85
Parziali: 22-22; 37-40; 63-58;
Mens Sana: Tilli ne, Belli 16, Pannini 11, Ragusa 7, Marrucci 5, Pucci 10, Sabia, Maghelli ne, Prosperanti ne, Prosek 15, Tognazzi 11, Jokic 6.
Allenatore: Paolo Betti
Costone: Massari ne, Nasello 14, Paoli F. 13, Paoli M., Banchi 12, Zeneli 10, Bruttini 3, Sebastianelli 12, Bastone 15, Torrigiani 6.
Allenatore: Michele Belletti
Arbitri: Russo, Parigi.
SIENA. Il Costone al PalaEstra supera la Mens Sana e si porta a casa l’ultimo derby della stagione. Per i gialloverdi, che chiudono così la prima fase al terzo posto in classifica, si tratta di un successo importante, che dà tanto morale e sugella un traguardo storico per la società della Piaggia. Adesso, i ragazzi di Belletti, dopo il meritato riposo, dovranno iniziare a prepararsi per la seconda fase che li vedrà sfidare le formazioni provenienti dalla Division A (girone Piemonte-Lombardia).
A dare il via alla gara è Prosek, che manda a segno un tiro dalla lunga distanza. Nel Costone risponde Zeneli. La situazione di parità continua, con le due squadre senesi che si scambiano canestri. I primi a tentare l’allungo sono i costoniani, che trovano cinque punti con Banchi per l’8-13 a 6’ dalla prima pausa. I padroni di casa, tuttavia, rispondono immediatamente e si portano sul 17-13. Prima della sirena, le triple di Sebastianelli e Zeneli riportano a contatto la squadra della Piaggia, che a fine primo quarto trova il pareggio sul 22-22. La seconda frazione si apre con i punti di capitan Bruttini e Torrigiani, che portano gli ospiti sul +5. La Mens Sana, trainata dalle bombe di Pucci e Marrucci, risponde con un controparziale e si riprende il vantaggio. A interrompere il parziale ci pensa Torrigiani, mentre Sebastianelli manda a segno la tripla del 31-32. Pannini trova il controsorpasso, ma Nasello, con quattro punti e un assist, riporta i suoi sul +4 a 2’ dall’intervallo. Prosek riavvicina i suoi, ma i punti di Banchi valgono il 37-40 alla pausa lunga.
Il Costone prova a scappare al rientro, volando sul +11 grazie alle bombe di Banchi e Filippo Paoli. La Mens Sana si riavvicina sul -7, Zeneli realizza, ma Belli e Prosek colpiscono ancora, finché Ragusa trova i punti del 49-50. I biancoverdi tornano al comando con Prosek, il Costone prova a resistere con le realizzazioni di Sebastianelli e Torrigiani, ma nel finale di quarto la squadra di casa allunga fino al +5, sul 63-58. Break prolungato dei mensanini, che con Belli e Tognazzi si portano fino al 71-58. Il Costone ferma l’emorragia con il 3/4 dalla lunetta firmato Bastone-Nasello, dopodiché sono proprio loro ad andare a canestro per il 72-65. Dopo il time-out chiamato da coach Betti, sono ancora Nasello e Bastone a realizzare, finché il gioco da tre punti di Filippo Paoli non riporta tutto in parità sul 72-72 a 4’ dalla sirena finale. Tognazzi e Pannini riportano i padroni di casa sul +5, ma Nasello e poi Banchi guidano il Costone al nuovo +2 a 1’20” dal termine. La Mens Sana le prova tutte, ma il Costone non si lascia raggiungere e riesce a condurre fino in fondo la partita. 81-85 il risultato finale al PalaEstra.