![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/10/IMG-20211023-WA0018.jpg)
CAMPI BISENZIO-COSTONE SIENA 60-54
Parziali: 17-17, 25-24, 42-39
CAMPI BISENZIO: Municchi 13, Petri 8, Daniel 8, Corsi 12, Vignozzi 8, Corti 2, Dionisi 4, Torres 5, Aquili, Acciaoli ne, Mirizzi ne, Berillo ne. All. Bonetti
COSTONE SIENA: Mencherini L., Bruttini 24, Ondo Mengue 20, Mencherini N.8, Silveira 2, Angeli, Franceschini, Nupieri, Picchi ne, Tognazzi ne, Piattelli ne, Filipovic ne. All. Fattorini
ARBITRI: Landi e Barbanti
SIENA. Arriva la prima sconfitta stagionale per il Costone, che nel bunker di Campi Bisenzio incappa in una serata storta. Hanno la meglio i padroni di casa che nel finale riescono a recuperare da un -4 del 34′ che Siena era riuscita a costruire con tanta fatica, grazie ai canestri a ripetizione di Bruttini.
La gara è molto nervosa sin dalle battute iniziali, con le squadre che si studiano puntando molto sulle difese. Primo quarto sostanzialmente equilibrato, con il Campi Bisenzio che cerca più volte l’allungo, tentativi sempre rintuzzati dai senesi, che hanno in Ondo Mengue il punto di riferimento essenziale. Il Costone raggiunge la parità all’8′ (13-13), portandola fino alla prima sirena. La 2^ frazione è caratterizzata da molti di errori su entrambi i fronti, anche i direttori di gara si fanno contagiare da questa situazione, ne scaturisce un confronto disordinato e complicato, che a fatica il Costone riesce a gestire, incapace di attaccare il ferro. Nonostante ciò le squadre vanno al riposo distanziate di un solo punto. E’ nel 3° quarto che i padroni di casa ispirati da Petri, ma soprattutto da Municchi, scavano un solco importate (40-30 al 26′), Bruttini però non si dà per vinto e sospinge la squadra a suon di canestri, tanto che dopo il -3 della 3^sirena, è il Costone a rendersi protagonista di un assolo importante, piazzando un parziale di 1-10. Il 4° fallo di Municchi costringe coach Bonetti a rivedere il proprio quintetto, con il Costone che ne approfitta per portarsi sul +4 al 34′ (45-49). Da qui in poi però i gialloverdi perdono il filo del discorso, mentre i fiorentini prendono coraggio trovando il 49 pari al 35′, complici alcune distrazioni difensive da parte dei ragazzi di Fattorini. E’ la bomba di Vignozzi a esaltare i padroni di casa, che piazzano un break di 7-0, ipotecando così la vittoria. Daniel e poi Torres fanno il resto, con Bruttini che dà ancora speranze ai suoi con la tripla del 57-54 a 3′ dal termine. Due infrazioni di passi fischiate agli avversari non impediscono a Campi Bisenzio di far suo l’incontro, anche perchè uno sfondamento dubbio fischiato a Niccolò Mencherini e una palla persa malamente a metà campo, spianano la strada ai locali, che chiudono la pratica sul 60-54.