SIENA. Serve un’impresa per raggiungere la finale dei play-off, obiettivo che il Costone vorrebbe raggiungere per dare ancora più slancio a una stagione che tutto sommato, per come era iniziata, è da considerarsi positiva. Con il Cus Pisa servirà un’altra prova di qualità, come l’ultima fornita mercoledì scorso al PalaOrlandi, quando i ragazzi di coach Francesco Braccagni hanno ottenuto un successo di notevole rilievo, nonostante alcune defezioni, tra tutte quella di Vittorio Tognazzi che anche in gara-3 non potrà essere utilizzato, così come il giovane lungo Falsetti. A preoccupare lo staff medico e tecnico ci si è messa anche la contrattura a un polpaccio accusata dal play Ceccarelli proprio a fine gara, ma che si era manifestata anche nella 3′ frazione. In ogni caso Francesco Bonelli, l’altro play a disposizione di Braccagni, è in corda e lo ha dimostrato anche nell’ultimo confronto con gli universitari.
Serviranno poi prestazioni superiori da parte dei terminali offensivi senesi, leggi Bruttini-Juliatto, attesi da una prova super, cosa per altro hanno dimostrato di poter fare in molte altre circostanze. Sotto le plance sarà veramente dura, in previsione delle sportellate con l’ingombrante Lazzeri, ma i vari Ondo Mengue, Angeli e Luca Silveira sapranno come contrastarlo, così come avvenuto in gara-2 vinta con merito dal Costone con ilpunteggio finale di 76-63. Propulsione e imprevedibilità sono invece affidati al giovane Giacomo Ricci, sempre pronto a ficcanti penetrazioni. Il resto lo dovrà fare il grande carattere di questo gruppo che nella seconda parte di stagione è riuscito in varie imprese vincenti.
Dirigeranno l’incontro, che prenderà il via alla Palestra di Via Napoli alle ore 18,30, Barbarulo e Parigi della sezione di Firenze.