![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/11/IMG-20211107-WA0050.jpg)
LAURENZIANA FIRENZE-COSTONE SIENA 72-64
LAURENZIANA FIRENZE: Scolari 11, Bacci 18, Faticanti 7, Mendico 17, Carcasci 9, Bardini 2, Bigi 3, Lerede 1, Bitossi 2, Marinai 2. All. Calamai
COSTONE SIENA: Mencherini N. 10, Bruttini 14, Lucas Silveira 12, Ondo Mengue 13, Mencherini L. 2, Ricci 2, Angeli 2, Franceschini 6, Nupieri 3, Papa ne, Piattelli ne. All. Fattorini
ARBITRI: Buoncristiani e Massai
Parziali: 22-13, 41-30, 51-49
SIENA. Esce sconfitto il Costone dal PalaValenti di Firenze, dove la Laurenziana nelle battute conclusive trova i canestri di un superlativo Bacci, che firma così il successo dei gigliati. I gialloverdi erano riusciti a impattare a 1’ dal termine sul punteggio di 64 a 64.
Partita tutta in salita per la squadra senese fin dall’inizio, quando i fiorentini mettono in difficoltà i portatori di palla del Costone che al 7’ accusa già un pesante svantaggio (18-9). Fattorini cerca di trovare con continui cambi un quintetto che possa assicurare più equilibrio in campo, soprattutto in fase difensiva dove Siena lascia un po’ a desiderare. Anche l’inizio della 2^ frazione vede la Laurenziana protagonista di un nuovo allungo (31-18 al 15’). Franceschini con due bombe consecutive, Silveira e Angeli però riducono in appena 2’ il gap fino al -4 del 17’ (31-27), ma la Laurenziana prima dell’intervallo si riporta avanti, chiudendo sul + 11.
Il Costone rientra in campo più convinto dei propri mezzi e canestro dopo canestro ritorna sotto, fino a raggiungere la parità al 27’, grazie a 2 tiri liberi di capitan Bruttini. La scossa serve ai gialloverdi per portarsi addirittura sul + 5 (44-49), con la precisione dalla lunetta di Ondo Mengue e Niccolò Mencherini, ma un parziale di 7-0 dei gigliati rimette rapidamente tutto in discussione. Nell’ultimo quarto Siena torna nuovamente a condurre, con un’azione di Bruttini che vale il 2+1 (52-54 al 33’), ma Mendico e company costruiscono l’ennesimo contro-break, che al 37’ vale il +5 per Firenze (63-58). Con Bruttini fuori per 5 falli, Niccolò Mencherini prova il tutto per tutto e con i suoi 7 punti di fila è nuovamente parità. Ma sarà questo l’ultimo sussulto dei senesi, con il finale già raccontato all’inizio.
Il commento di coach Fattorini
“E’ stata una gara mentalmente interpretata male: all’inizio siamo scesi in campo tutt’altro che concentrati e inevitabilmente abbiamo concesso troppo agli avversari. Purtroppo questo ci è già capitato in altre circostanze. Non riusciamo a entrare bene in partita, dobbiamo cambiare questa mentalità, questo approccio fortemente negativo. Non possiamo permetterci di andare sotto di 13 punti, anche perché dopo siamo costretti a spendere molte energie per recuperare. Sotto questo aspetto dobbiamo crescere mentalmente e credere più in noi stessi. Ho notato anche un calo fisico che in qualche maniera ci ha condizionato, specialmente nel finale di gara dove abbiamo sciupato tutto quello che di buono eravamo riusciti a fare. Abbiamo avuto delle buone reazioni, poi dei cali vistosi, siamo stati bravi a tornare in vantaggio, ma poi ci siamo disuniti; alti e bassi che alla fine non ci hanno certamente premiato. Dobbiamo cercare di essere più continui e su questo dobbiamo lavorare soprattutto più di testa. Nei momenti importanti dobbiamo ragionare di più e questo dobbiamo farlo già dalla prossima gara casalinga contro Pontedera, senza illuderci di trovare una squadra arrendevole nonostante gli 0 punti in classifica”.