La Mens Sana trova Olympiakos e Galatasaray

Il Direttore Sportivo della Mens Sana Basket Jacopo Menghetti ha commentato: “E’ sempre gratificante e stimolante essere presenti ad appuntamenti come il Draw, perchè significa far parte dell’elite del basket europeo per di più ancora una volta dopo un’ottima stagione ed un ranking significativo. La prossima sarà l’undicesima partecipazione all’Eurolega in dodici anni, la settima consecutiva. Siamo legati ultimamente a questo numero, che ha un’accezione assolutamente positiva in relazione ai risultati che abbiamo ottenuto, considerando anche i sette scudetti di fila. A parte le battute, abbiamo chiuso un ciclo importante e ripartiamo con progetto nuovo in cui come sempre cercheremo di essere pronti e competitivi con lo stesso spirito di sfida e scommessa che ci ha sempre accompagnato dalla nostra prima edizione”.
A proposito della composizione del girone in cui si trova la Mens Sana, Menghetti ha dichiarato: “Ritroviamo l’Olympiacos, Campione d’Europa per due anni consecutivi, e che incontriamo ormai da diverse stagioni. Un club di grande prestigio su cui c’è poco da aggiungere visti gli ultimi risultati. Come sempre saranno con loro sfide di altissimo livello in un clima di ottimi rapporti tra i due club. Stesso discorso per quanto riguarda Malaga, che è un competitors tradizionale e che abbiamo incrociato spesso ultimamente. Per il resto abbiamo tre novità, a cominciare dai Campioni di Turchia del Galatasaray, allenati da Ergin Ataman, un coach molto importante per la storia del nostro club e che quindi riabbracceremo con grande affetto. Molto interessanti saranno anche gli incroci con il Bayern Monaco, una delle polisportive piu prestigiose d’Europa e che ha oggi nel basket un progetto di primissimo livello, come il suo coach, ed i freschi campioni di Polonia del Gora. Sarà dura come al solito ma come ho detto prima in un clima di grandi stimoli, con la voglia di guardare sempre al futuro senza fermarsi al nostro prestigioso passato”.