Vittoria importante contro il Caja Laboral per i playoff
MENS SANA SIENA – CAJA LABORAL VITORIA 85-74 (22-23, 35-37, 61-50)
MENS SANA SIENA: Brown 18, Eze 10, Carraretto, Rasic 5, Kangur 8, Sanikidze, Ress 3, Ortner, Lechthaler, Janning 16, Hackett 16, Moss 9. All: Luca Banchi
CAJA LABORAL VITORIA: Cook 3, Nocioni 10, Bjelica M 4, Cabezas, San Emeterio 9, Pleiss 6, Heurtel 6, Lampe 17, Bjelica N 15, Causeur 4. All: Zan Tabak
di Umberto De Santis
SIENA. Montepaschi-Caja Laboral è l’ultima gara in programma per la settima giornata di Euroleague, e arriva poco dopo il successo dell’Olympiacos in trasferta sul parquet del Khimki che accorcia la classifica tra le pretendenti ai playoff. Le due squadre sono reduci da opposti risultati nelle Coppe nazionali e il Baskonia cerca una vittoria per raggiungere in classifica proprio i senesi. Partita spigolosa, che il team italiano riuscirà a controllare con una difesa accorta sugli esterni e con un secondo tempo strepitoso nel tiro dalla lunga distanza. Lampe da sotto in apertura, ma Brown inizia nel modo giusto 3-2. E’ già calor bianco con Nocioni e Moss a pizzicarsi. L’argentino vola a canestro per il vantaggio ospite ma due triple Kangur e Janning spingono la Mens Sana 11-6. Al 5’ siamo 16-12, Heurtel innervosisce Brown, e il risultato riporta i baschi in parità all’ 8’ 20-20: San Emeterio è una sentenza al tiro. Banchi mette dentro Hackett e Rasic per riprendere le redini del gioco, ma il veloce contropiede del Caja Laboral permette a Causeur il lay up che chiude il periodo 22-23. La battaglia è durissima e costellata di errori, al 15’ Vitoria in leggero vantaggio 31-34, per un timeout televisivo volto a stemperare i toni. Ne esce meglio la Montepaschi, con Eze che schiaccia a canestro. I baschi giocano molto sul fisico costringendo i bianco verdi a tiri difficili, Cook intimidatore pronto a sporcare tutti i tiri. Purtroppo Moss non è in serata con l’arresto e tiro (0/9), Brown colleziona 5 palle perse e si va al riposo sul 35-37.
Ancora Lampe a marcare la prima segnatura del periodo, ma stavolta Brown c’è per la pronta replica. Nocioni si prende un tecnico, Brown ringrazia e pareggia 39-39 dopo 1’30”. Janning capitalizza sulla rimessa per Siena con la bomba, e anche in difesa comincia a dire la sua. Nemanja Bjelica schiaccia ma lo show di Moss (due triple) provoca una piccola fuga della Mens Sana 48-41 al 25’. La gara sembra girare verso Siena che non lascia mai un tiro facile da fuori ai baschi e che raggiunge il vantaggio in doppia cifra 53-43 a cui Tabak deve rispondere in qualche modo. Lo fa però con lo stesso quintetto, dove giganteggia il solo Bjelica che schiaccia di forza per il 61-50 ad appena 30” dalla fine del quarto, con la Montepaschi avanti anche di 15 punti. Benjamin Eze, di grande sostanza stasera, firma i primi due punti dell’ultimo quarto. Entra Ress e Hackett infila la tripla, Nemanja Bjelica è sempre una spina nel fianco. Sul 68-54 Tabak rimette finalmente in campo Nocioni (per un San Emeterio persosi nelle maglie della difesa senese nel secondo tempo come il francese Causeur) forse troppo tardi. Il ritorno di Ress viene bagnato dalla bomba che esalta tutto il pubblico di casa 71-54 con 6’31” al termine. Andres Nocioni e Omar Cook fanno vedere che non è finita con le triple(73-62) finora mancate agli ospiti. Janning per Brown è una scelta felice: Matt con una tripla estemporanea va per il 76-62, ma è sempre Hackettime che porta la squadra a dilatare il vantaggio fino al 79-64 con due minuti a cronometro. Banchi rivuole Brown per il finale: gli spazi si aprono sotto canestro e il play losangelino vola indisturbato 81-66. Il Caja Laboral tenta il recupero disperato, la Montepaschi controlla il cronometro, e porta a casa la sesta vittoria nelle Top 16 col risultato finale di 85-74.
Risultati del venerdì di Euroleague
– Khimki Mosca – Olympiacos Pireo 82-87 (Davis 20, Loncar 19; Hines, Spanoulis 19)
– Fenerbahce Ulker – Besiktas 78-72 (Bogdanovic 25, Andersen 13; Markota 15, Jerrells 14)
Classifica girone E: Real Madrid, Anadolu Efes 6-1; CSKA 5-2; Panathinaikos 4-3; Zalgiris, Unicaja 3-4; Alba Berlino 1-6; Brose Basket 0-7.
Classifica girone F: Barcellona, Mens Sana 6-1; Khimki, Caja Laboral, Olympiacos 4-3; Maccabi, Fenerbahce 2-5; Besiktas 0-7.