Gara decisiva per le ambizioni mensanine
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1351832406947.jpg)
di Umberto De Santis
SIENA. Rinfrancata dalla vittoria esterna a Biella, la Mens Sana attende con fiducia l’arrivo del prossimo avversario in campo europeo, l’Elan Chalon-Sur-Saone campione di Francia (2 novembre, ore 20:45 diretta tv Sportitalia).
Luca Banchi ha le idee chiare sull’avversaria: “Adesso diventa fondamentale la partita di domani per cercare di centrare la nostra prima vittoria e poter aspirare a un dei quattro posti disponibili per le Top 16 che è il nostro reale obiettivo di questa stagione di Eurolega. Chalon è certamente una squadra che merita questo palcoscenico, lo dimostra il fatto che lo scorso anno sono riusciti a conquistare tre successi nelle altrettante competizioni nazionali francesi, un traguardo riuscito a pochissimi in passato. Una squadra che ha lo stesso allenatore da molti anni, che è stata rinforzata su un nucleo già competitivo e vincente, proprio per ben figurare in Euroleague. Le prime due partite sono state di altissimo livello, poi è arrivata una sconfitta con il Maccabi (61-90 casalingo, ndr), forse frutto anche di inesperienza. Però sapranno sicuramente correggere i loro errori; noi dobbiamo prepararci a vedere qui domani una squadra molto ostica, atletica, rapida, con tanti punti nelle mani e dotata di diversi terminali offensivi”.
“Temiamo la loro pericolosità dei loro esterni che possono colpire con continuità” prosegue il coach mensanino “ma anche i lunghi e sopra tutti Evtimov, che possiamo considerare uno specialista. Non dobbiamo dimenticare che sotto canestro ci saranno lunghi con taglia fisica che potrà metterci in difficoltà. Coprire l’arco è imperativo, ma anche vincere la battaglia sotto i canestri è altrettanto importante”. Chalon ha un record 1W (Prokom)-2L (Alba Berlino, Maccabi) nella sua prima esperienza in Eurolega. Lunedì scorso, prer il campionato transalpino ha vinto in trasferta il derby della Borgogna contro JDA Dijon per 70-95 con un eccellente Nicolas Lang (21p, 4r), e i positivi Rush (16p,2r) e Tchicamboud (15p. 1r, 11 assist).
La stampa francese sottolinea che Siena non è la stessa degli anni passati e che per lo Chalon l’occasione è buona per aumentare il divario contro la squadra senese che è ancora a zero punti. Ci si aspetta un miglioramento nelle prestazioni offensive in cui attualmente il team è 19° nelle statistiche europee, ed è molto atteso Blake Schilb, finora in ombra, per dare una mano a Shelden Williams e Steed Tchicamboud. La gara è delicata per la squadra francese, ma per la Montepaschi è quasi decisiva: un altro capitombolo casalingo decreterebbe la quasi certa uscita prematura dall’agone continentale, dopo appena quattro partite di stagione regolare.