Siena incapace di dare il colpo del ko
CEZ NYMBURG: Benda 12, Massamba, Ilievski 8, Hruban 6, Palyza ne, Welsch 2, Houska ne, Simmons 3, Mahalbazic 5, Rancik 20, Page 22, Kriz ne. All. Kemzura
MENS SANA SIENA: Viggiano 12, Hunter 11, Cournooh 3, Haynes 14, Carter 10, Janning 2, Ress 2, Ortner 5, Nelson 11, Udom ne, Cappellett ne, Green 5. All. Crespi
di Umberto De Santis
SIENA. Sufficienza, scarsa intensità in difesa, troppa poca motivazione per cercare spazio in attacco al minimo accenno di pressione avversaria. Le mancanze della Mens Sana in questa gara passano tutte da qui prima che dall’8/25 nel tiro dalla lunga distanza. Primo quarto disarmante della Montepaschi che parte di gran carriera 0-6, forte anche a rimbalzo d’attacco, ma sterile nelle conclusioni. Risponde infatti il Nymburk, appena quadrata la posizione in campo con un parziale 14-2 che la riporta avanti grazie anche al tiro pesante senese 0/6 da tre. Il quarto finisce 16-12. La difficoltà di attaccare il ferro continua nel secondo periodo, ci vogliono 4′ prima che cournooh riesca a segnare la prima tripla senese. Nel frattempo Rancik e Benda portano il Nymburk sul +8 31-23. Hunter infila un gioco da tre punti, Spencer e Ress schiacciano, c’è anche un fortuito autocanestro di Ilievski (remember?) per ritrovarsi a -5 con 1’45” sul cronometro. La Mens Sana stringe le maglie in difesa, non concedendo più facili tiri da fuori alla squadra di Kemzura, poi super Haynes trova due triple di fila per permettere a Siena di ritrovarsi avanti al suono della sirena: 37-38.
Troppo frenetica in attacco per essere precisa al tiro la formazione senese; al rientro subisce la partenza veloce del Nymburk 8-2. Viggiano e Haynes ricuciono lo strappo, ma Benda e Hruban fanno 50-44 con 3?37″ da giocare. Si sveglia Carter con due triple per otto punti in fila che riportano la Montepaschi a contatto 54-52 quando si va a cominciare il 30′. Buona difesa di Green su Simmons, la palla persa manda in contropiede e poi in lunetta Viggiano che pareggia. Ress manda ai liberi Hruban, che ne segna uno solo, poi la Mens Sana sbaglia due conclusioni (con altra palla rubata ai cechi nel mezzo) per ritrovarsi sul 55-54.
7-0 di Dylan Page in apertura ultimo periodo: Siena soffre la partenza del Nymburk, Viggiano segna da fuori e al 34′ la tripla di Nelson porta la Montepaschi avanti 62-64. I cechi chiudono bene sul pick’n’roll, e al 35′ siamo ancora in parità 64-64. Ancora Nelson segna sulla sirena dei 24″, poi dopo la tripla sbagliata da Ilievski, offre l’assist a Hunter per il 64-68 che fa chiamare timeout a Kemzura. Crespi rimette in campo Haynes, Page segna, ma il tap-in di Hunter è ancora mortale. Si gioca senza segnare, così a 1’40” dalla fine Page trova il gioco da tre punti per il -1, poi segna la tripla del sorpasso che vale il 72-70 per la squadra ceca. Due errori di Haynes poi Nelson manda in lunetta Ilievski che segna il +4: un parziale di 8-0 devastante, il timeout a una manciata di secondi dalla fine è d’obbligo. Viggiano trova una tripla d’imbraccio, 74-73, timeout e palla Nymburk con 15″. Ress quindi manda in lunetta Rancik +3. I cechi hanno falli da spendere e panno passare secondi preziosi, poi mandano ai liberi Haynes 76-75, poi ancora Ilievski in lunetta 78-75. Welsch rimanda Haynes per i liberi dell’ultimo secondo, ma il play senese sbaglia il primo e finisce così.