Tra i rossoblu gioca Marco Braccagni, sulla panchina dei gialloverdi c'è coach Francesco
SIENA. Al PalaOrlandi Costone e Virtus che domani (11 settembre) si daranno battaglia dalle ore 21, in una gara valida per la 2^ giornata del girone di qualificazione della Coppa Italia.
Da casa Costone
Torna quindi a distanza di due anni la stracittadina: in quella circostanza si giocò al PalaVivaldi con la Virtus che non fece fatica a superare i gialloverdi allenati a quei tempi da PF Binella. Adesso però le cose sono cambiate sensibilmente: la Virtus ha perso qualche pezzo, mentre il Costone si è irrobustito in alcuni reparti; questo non vuol dire che sarà una partita equilibrata, la Virtus parte senza dubbio con i favori del pronostico in quanto formazione ben assemblata in ogni ruolo e comunque costruita per una C Gold da prima fila. Il Costone potrà contare su buone alchimie di gioco e sul fattore campo, che, alla fine, potrebbe anche risultare determinante.
Gli ingredienti per assistere a un’avvincente derby comunque ci sono tutti a iniziare dalla sfida padre-figlio’ sotto lo stemma ‘Braccagni’ protagonisti il padre Francesco, coach del Costone, e il figlio Marco da quest’anno aggregato alla prima squadra allenata da Maurizio Tozzi. “Sarà sicuramente una bella emozione – afferma il tecnico della Piaggia – non capita tutti i giorni affrontare da avversario il figlio. Lo faremo lealmente, con la massima sportività, ma soprattutto con l’affetto che ci lega”.
Sarà anche il derby degli ex con il grande assente della serata, Alessandro Nepi che nel frattempo è volato in Nuova Zelanda; la maglia da ex la veste, oltre a Vittorio Tognazzi, anche Marco Ceccatelli che ha fortemente voluto continuare la propria esperienza al Costone, dove tecnico e dirigenti gli hanno rinnovato ampiamente la fiducia.
Anche i due allenatori hanno avuto destini incrociati, Braccagni alla Virtus con una promozione in B nel 2016, e Tozzi al Costone (serie C) per due stagioni dal 2005 al 2006.
Da casa Virtus
Ecco le parole del vice allenatore rossoblu Andrea Spinello in vista della prossima partita.
Si avvicina la seconda giornata di Coppa Toscana, dopo la vittoria all’esordio contro Colle Basket. Come è andata la partita e come vi state preparando per il prossimo impegno?
«Abbiamo giocato abbastanza bene nella prima uscita stagionale, siamo riusciti ad eseguire le cose che abbiamo preparato in questo inizio di preparazione. Stiamo continuando a lavorare bene, i ragazzi si stanno impegnando molto con le doppie sedute mattina e sera».
Quella con il Costone è sempre una partita affascinante, si sente l’aria di derby?
«Con il Costone ci aspetta sicuramente una partita un po’ più complicata rispetto alla scorsa, sono una buona squadra e l’aria di derby si sente sempre. Per noi sarà una partita importante perché potremo confrontarci con un avversario di livello, e proveremo a mettere sul parquet tutto ciò che stiamo provando in allenamento».
Per la partita contro il Costone tornerà anche il capitano Federico Bianchi
«Sì, esatto. Dopo aver saltato la partita a Colle Val d’Elsa questo sarà l’esordio stagionale per Federico, che è per noi un giocatore importante ed un punto di riferimento per tutto il gruppo, in qualità di capitano. E’ un gruppo che si sta aggregando bene, si vede l’alchimia sia dentro che fuori dal campo tra il gruppo dei “veterani” e i più giovani».