Gecom Mens Sana 1871 – Tramec Cento 64-77 (17-17, 35-33, 45-65)
SIENA: Parente 8, Panzini 5, Vico 2, Bonelli, Bruno, Ranuzzi 16, Paci 4, Pignatti 17, Ondo Mengue 6, Chiacig 6. All. Matteo Mecacci.
CENTO: Govoni, Stupazzoni, Vitali 9, Ikangi 7, Bianchi 13, Di Trani 24, Quarisa 11, Demartini 13, Pederzini, Cavazzoli. All. Marco Albanesi.
di Umberto De Santis
SIENA. Cento infila un terzo periodo da NBA segnando 32 punti e concedendone solo 10 alla Mens Sana che, in preda a nervosismo e frenesia, non trova la ripartenza per aggiustare tutto nell’ultimo quarto, in cui per la verità, gli arbitri esordiscono fischiando a senso unico. Però se Mecacci non ha nel roster un difensore capace di mettere la museruola al bomber di turno, sperare di vincere certe partite importanti, contro una squadra di categoria che ben la sa interpretare, diventa impossibile. Di Trani segna 24 punti e condiziona una difesa senese che si fa prendere troppo spesso in contropiede e non esce da una uomo che non dà risultati.
La Tramec Cento si presenta al riscaldamento senza Cutolo e Carretti, ovvero due pedine fondamentali della squadra, e dovendo vincere è una partenza ad handicap non da poco. Cinque a zero con tripla per Ranuzzi in apertura. Bianchi coglie una palla al volo, ma Ranuzzi ancora a segno 7-2 dopo 3’. Cento cerca di mettere Siena in difficoltà con la zona e Di Trani fa il vuoto 7-9 al 4’. Paci pareggia dopo due minuti, ma vitali da tre non perdona con due triple consecutive: 9-15 con 2’51”, timeout Mens Sana. Paci e Pignatti rimettono in carreggiata la Gecom 13-15, e il timeout stavolta è di coach Albanesi. Al rientro, Pignatti completa il gioco da tre punti, ma dall’altra parte è Quarisa a portare Cento sul 14-17 con 1’35”, prima del pareggio di Parente con la bomba. Non si segna più, 17-17 al 10’.
Pignatti riparte con due liberi, Demartini risponde con un due+uno 19-20. Siena cerca Chiacig, Cento fa 0-4, Pignatti accorcia. Al 15’ la Gecom gira 27-26. Parziale 0-5 di Cento con giocatori toscani innervositi da alcune scelte arbitrali specialmente su Chiacig, che Mecacci mette in panchina a sbollire 27-31. Controbreak con tripla di Ondo Mengue e di Panzini 8-0, Di Trani si prende l’ultimo canestro prima del riposo 35-33.
Ranuzzi dall’angolo rimedia alla falsa partenza di Siena 2-6 col 39-39. Cento è convinta e riparte con Di Trani con cinque punti in fila 41-46 al 24’. Ikangi al 25’ va per il 43-51, la Mens Sana è in panne. Ranuzzi rallenta la corsa dei bolognesi, Di Trani la riprende con la tripla e una entrata per il +11 45-56 al 27’. La Tramec non si ferma più volando sul +20 senza che la Gecom ci metta mano, 45-65.
Al 24” Parente segna da tre, subito imitato da Ondo Mengue: 51-65, certo è che Cento non riesce a fare falli. Però gli arbitri trasformano una stoppata di Ondo Mengue in un fallo più tecnico per proteste, ma sono due liberi sbagliati. Al 35’ nella bolgia Panzini fa 58-69, Pignatti corregge in rete un tiro sputato dal ferro, ma Quarisa fa 60-71. Di Trani trova una tripla al 36’ 62-74, per Siena ricomincia la corsa contro il tempo., ma certo la Tramec sa gestire la situazione giocando tutte le azioni ai 24” mentre il canestro si cuce davanti ai tiri della Gecom. Finisce 64-77.
La fotgallery di Augusto Mattioli