![po2 msana cecina (23)](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/06/po2-msana-cecina-23-300x200.jpg)
Gecom Mens Sana 1871 Siena: Parente 4, Panzini 14, Vico 11, Bonelli, Ranuzzi 9, Paci 2, Pignatti 15, Ondo Mengue 2, Sergio, Chiacig 9. All: Matteo Mecacci
GR Service Cecina: Fratto 11, Favilli, Sanna 7, Del Testa 7, Gambolati 6, Fantoni, Caroti 10, Bruni 8, Pagni 2, Rossato 9. All: Federico Campanella
di Umberto De Santis
SIENA. La GR Service sembra ko alla fine del primo tempo, gravata anche da tanti falli, ma ha davvero un’anima pugnace e nel finale di partita toglie tutte le sicurezze alla corazzata Mens Sana, andando a un passo dal fare l’impresa. Peccato per l’occasione perduta dai labronici, ma peccato anche per l’antisportività dei suoi giocatori: uno di loro, a fine gara, colpisce volontariamente nel viso uno degli addetti alle statistiche del palazzetto con una pallonata violenta, provocandogli una ferita.
La cronaca: è arrivato veramente il caldo anche al PalaEstra, un nemico in più per le due formazioni che si affrontano per gara 2. Per entrambe la vittoria, come di prammatica, sarebbe fondamentale ma la pressione si è spostata un poco su Cecina. Saranno stati bravi a resettare il netto divario dell’altroieri? In un momento così decisivo e particolare di una stagione lunga certi dettagli possono fare la differenza.
Stavolta è la Mens Sana a iniziare subito aggressiva confezionando il 6-0 con Pignatti e Paci nei primi 100 secondi. Del Testa firma i primi punti degli ospiti. Caroti al 4′ fa 8-6, e Cecina si ritrova ben dentro la partita, tenendo il ritmo dei senesi. Dopo 5’30” 12-8 con l’entrata di Ranuzzi. Gambolati a 2’50” trova i punti del 12-10, poi Sanna impatta dalla lunetta. L’azione inisistita di Vico fa rimettere a Siena la testa avanti nell’ultimo giro di lancette del periodo, Panzini entra a dare ordine e stampa anche al tripla che chiude il 10′ 17-12.
Vico riapre le marcature con la seconda tripla del match, replicata subito da Bruni 20-15. Qualche cenno di nervosismo che Panzini spegne con un’entrata imperiosa al 12′. Cecina cerca di aumentare l’agonismo, che sembra un eufemismo per non parlare di rissa. Bruni trova la sua seconda tripla 22-18 ma i tirrenici finiscono in bonus al 14′. Ondo Mengue taglia la difesa come il burro, Panzini guadagna la lunetta subito dopo 24-18 timeout Campanella. Si riprende col play mensanino che fa 26-18. Botta e risposta tra Chiacig e Sanna, ma si segna poco. Al 17′ arriva la tripla di Bruni, ma due liberi di Pignatti e uno di Ranuzzi rifanno +8. Siena insiste col minibreak 6-0 del 34-23 con 50 secondi sul crono, Caroti chiude con due liberi per Cecina. Rimane il tempo di mandare due volte consecutive in lunetta Pignatti che fa 4 su 4 per il 38-25 dell’intervallo. 15 falli commessi dalla GR Service sono il segnale delle difficoltà degli ospiti a tenere il passo della Mens Sana 1871, che in lunetta fa 10 su 14, mentre da tre Cecina viaggia su un pesantissimo 3/18.
Apre il secondo tempo Del Testa con due liberi per Cecina, ma Vico smorza gli entusiasmi con la tripla del +14. Ci pensa Fratto a rispondere per le rime per il 41-30. Antisportivo pesantissimo di Gambolati che manda in terra Parente. Panzini e la bomba di Pignatti sono cinque punti pesanti per la Gr Service 46-30, che replica con Bruni. Ancora momenti di rissa che al 24′ risolve Vico con un contropiede. La lunetta consente ai tirrenici di limitare i danni con il 50-40 a 3’40”. Ranuzzi fa ripartire il tabellino senese al 28′, Gambolati non si arrende ma Pignatti mantiene il +13 Siena. Tripla di Caroti e Pagni fanno 55-47 in chiusura.
Rossato prosegue nel break ospite, ma Chiacig lo chiude subito 57-49. Rossato ci riprova e poco dopo Fratto finalizza il contropiede 57-53 con 8’24” e la partita è riaperta. La tripla di Panzini, dopo l’ovvio timeout di Mecacci, toglie apprensione a Siena, poi Gambolati rovina tutto con un fallo in attacco. Per fortuna di Campanella la Mens Sana non ne approfitta e il punteggio rimane inchiodato lì per alcuni minuti, 60-53. Fratto segna al 35′, Panzini commette il quinto fallo e timeout Gecom sul 60-55. Cecina ci crede, va a -3 e trova la palla del -1 con 4’12”, ma la perde malamente. Chiacig risolve da sotto, Parente recupera una vagante e il pivot mensanino realizza un punto in lunetta 63-57. Seguono a ruota due liberi di Rossato e Cecina pressa. Un recupero complesso che però non si trasforma in punti, per la GR Service, e la Mens Sana si ritrova palla in mano con 1’50” alla fine. Gambolati si prende la stoppata da Chiacig e poi commette il suo quinto fallo, poi il pivot mensanino segan due punti fondamentali 65-59 e, nell’azione seguente, costringe l’avversario Fratto a fare passi. Ultimo giro di lancette con un libero di Ranuzzi, uno di Rossato, zero di Chiacig, mentre scorrono i secondi, due ancora di Rossato 66-62, 21 secondi. Siena perde palla con otto secondi senza passare la metà campo, ancora 13 da giocare. Bailamme in area senese, canestro di Rossato che con meno di un secondo va in lunetta. Tiro sbagliato volontariamente, ma il rimbalzo è nelle mani di Ranuzzi. Game over.
La fotogallery di Augusto Mattioli