Contro la Synergy i rossoblu cercano l'ottava vittoria consecutiva
SIENA. La Virtus vuole chiudere col botto il 2015 e per farlo dovrà affrontare la seconda trasferta consecutiva: dopo Castelfiorentino i rossoblù vanno a San Giovanni Valdarno per sfidare la Synergy Basket. Braccagni spera di recuperare Lenardon, fermo dalla gara contro il Costone, e capitan Bianchi, in dubbio per un attacco influenzale. A presentare la sfida di domani pomeriggio (20 novembre alle ore 18, flash di aggiornamento su Radio Siena durante la partita della Mens Sana) è lo stesso coach della Virtus.
Come all’andata, Valdarno arriva alla sfida con la Virtus dopo due ko consecutivi. Che gara ti aspetti?
“Mi aspetto una gara difficile, perché è vero che Valdarno viene da due sconfitte ma fino a pochi giorni fa erano la squadra più in forma del campionato. Sarà un’impresa anche per loro battere la Virtus, nonostante si giochi a San Giovanni Valdarno”.
Avete appena riconquistato il primo posto in classifica: adesso, dopo il successo su Castelfiorentino, vi attendono tre impegni potenzialmente favorevoli (Valdarno, Libertas Lucca e Liburnia Basket). Vincerli significherebbe affrontare la volata finale con più tranquillità…
“È vero, ma dobbiamo pensare una partita alla volta. Dopo questa gara ci sarà la pausa, che secondo me arriva nel momento giusto nonostante l’inerzia sia dalla nostra parte viste le tante vittorie. L’ultimo periodo è stato molto intenso, ho chiesto ai ragazzi un ultimo sforzo prima di potersi riposare un po’ in vista della ripresa nel 2016”.
Se Lenardon non riuscisse a recuperare, in quintetto base potrebbe di nuovo toccare a Bonelli. Che contro Castelfiorentino è stato il miglior marcatore: era la risposta che ti aspettavi?
“Sì, era la risposta che mi aspettavo, Francesco giocherebbe in quintetto base in qualsiasi altra squadra. Rimane un titolarissimo e l’ha dimostrato contro Castelfiorentino. Ha confermato ciò che si sapeva: è un grande giocatore e in queste categorie fa la differenza”.
Quella con Valdarno sarà anche l’ultima partita del 2015: il tuo personale bilancio di quest’annata e un augurio per il 2016…
“Sono a capo della prima squadra da agosto, ma sono stati mesi assolutamente fantastici per me. È stata una bellissima esperienza, sono contento di quanto fatto finora e soprattutto dei ragazzi eccezionali che ho a disposizione: questo non mi stancherò mai di dirlo. Nel 2016 speriamo di arrivare più in alto possibile, provando a fare qualcosa importante nei play-off. Ma prima ci dobbiamo arrivare. L’augurio comunque è che la Virtus possa fare ancora meglio rispetto all’anno scorso”.