Lavrinovic immenso, Kaukenas imprendibile

di Umberto De Santis
SIENA. La squadra ha affrontato l’Armani Jeans Milano con la sua forza tranquilla e senza patimenti psicologici, al contrario dei milanesi, che erano talmente sotto pressione che al primo sbandamento sono crollati. Hawkins si è presentato con una schiacciata, ma ben presto si è dimostrato un fuoco di paglia, tanto da trascorrere gran parte della ripresa in panchina. I primi cinque minuti del secondo quarto in difesa, con l’Armani a raccogliere solo un punticino, sono da manuale del basket. (Noi s’esagera sempre un po’, ma la passione …). L’onore delle armi va a Mason Rocca, Tomas Van der Spiegel, Stefano Mancinelli.
McCalebb: 39 di valutazione, cosa aggiungere? Le gare importanti non le snobba mai. Una bomba sola, devastante, come le sue scorribande in area.
Zisis: anche per lui una grande prestazione. Difesa, regia, solidità. Carraretto: in ripresa davanti, una certezza in difesa. usa bene i minuti in più a sua disposizione quest’anno.
Rakovic: il sistema è impegnativo, l’appoggio dei compagni continuo. Avanti.
Lavrinovic: immenso, come da novembre ci ha abituato.
Kaukenas: imprendibile per i milanesi. Basta così …
Ress: il gemello diverso di Carraretto offre minuti di grande qualità.
Michelori: oggi fermo in panchina.
Monaldi: un bel tre punti per l’entusiasmo del numeroso pubblico.
Stonerook: la caviglia è solo un ricordo per il top scorer dei rimbalzi, ben 6.
Aradori: grande impatto, grande sostanza quando c’era da fare la differenza.
Moss: mastino in difesa, puntuale in attacco. Si conferma, se ce n’era bisogno.
Pianigiani: ora è 18/18 con Bucchi (solo vittorie!). Si è meritato il titolo di “miglior giocatore” della gara di Sky per il piano partita perfetto ed eseguito dai giocatori con grande precisione. Ha gestito la psicologia del gruppo che mai è sembrato nervoso o sopra le righe.
Nel dopopartita sul parterre, c’è chi ha commentato che 1) i giornalisti di Sky ci hanno fatto “du’ palle” con la tiritera delle assenza milanesi 2) se la Mens Sana l’allenava chi? uno a caso … Boniciolli, va’ forse s’era sì e no al cinquanta per cento di vittorie 3) che non c’è da parlar male di nessun giocatore della MPS, tanto sono stati tutti bravi 4) Mordente è il solito bischero, grazie al tecnico che si è andato a cercare.
Si riverrà a noia un’altra volta? Noi siamo disposti a correre il rischio.
Trasferta a Zagabria col Cibona. Inutile, importante? Si gioca, attenzione, alle 18:30 di mercoledì 8 dicembre. I croati vorranno chiudere al più presto questa annata disastrosa in Eurolega, la Montepaschi cerca il sigillo per guadagnarsi il primo posto nel girone.
Ah, so’ rientrato a casa alle due del pomeriggio, giusto per vedere il gol del pareggio del Siena a Torino. Chi fa i palinsesti televisivi probabilmente ha altri interessi da salvaguardare.