Riflessioni sul basket senese
di Augusto Mattioli
SIENA. In attesa che la Mens Sana basket risolva i suoi problemi arriva la buona notizia che la Virtus ha conquistato, con assoluto merito, la serie B. Un risultato importante non solo per la società di via Vivaldi, ma anche per l’intero movimento cestistico della città e della provincia che testimonia quanto lavoro positivo è stato fatto in questi anni dalle cosiddette “società minori”. Nonostante l’assoluta assenza di interesse da parte della vecchia gestione mensanina. La serie B della Virtus ne è la dimostrazione come del resto lo è la promozione in serie C dell’Asciano.
Dunque questa pallacanestro è un patrimonio che deve essere salvaguardato e sostenuto perché oltre ad aspetti economici, ha anche un ruolo sociale. Basti vedere quanti giovani e giovanissimi con le rispettive famiglie ruotano attorno a questo sport. Il punto è creare quindi basi solide a tutto il movimento senese. A nostro parere la collaborazione tra le società senesi per valorizzare il marchio “Basket siena” è necessaria. Come arrivarci? E su quali aspetti? Interrogativi sui quali occorre discutere davvero con una mente aperta.