Ad Ancona la 28^ edizione della sfida
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1397367963005.jpg)
La Nazionale del CT Pianigiani si presenta all’evento con un roster giovanissimo (22.5 la media) e dopo una settimana di lavoro ad Ancona. Una tappa fondamentale per proseguire lungo il cammino intrapreso nei primi mesi del 2014 con i tre mini raduni di Roma e che punta ad ampliare la base di giocatori «Azzurrabili» in vista della prossima estate e del futuro.
«Cercheremo di vivere due ore in un clima positivo e festoso per il nostro movimento – anticipa Pianigiani – cogliendo l’occasione, mi auguro, per assistere alla parte bella del nostro sport senza lo stress del risultato. Sono sicuro che i ragazzi che in campo vorranno vincere ma soprattutto far divertire il pubblico di Ancona. Per noi il BEKO All Star Game 2014 sarà una gara inedita, che ci fornirà l’opportunità di scendere in campo con una squadra giovanissima e coerente con il percorso che da gennaio ci ha portato ad allargare il più possibile un ipotetico roster della Nazionale A. In questa settimana, nel corso della quale i carichi di lavoro sono stati relativi, abbiamo avuto modo di continuare a costruire qualcosa di comune a livello tecnico ed emotivo sfruttando l’ultimo incontro prima dell’inizio delle attività estive. In questi giorni ad Ancona, molto proficui sotto diversi aspetti, il nostro staff medico ha avuto modo di effettuare valutazioni fisiche, che ormai in tutti gli sport diventano sempre più determinanti nell’ottica della collaborazione con i club a vantaggio dei giocatori. Ci presentiamo a questa sfida con qualche giocatore reduce dall’Europeo e molti ragazzi che non hanno mai vissuto la Nazionale Senior ma che hanno tutto per farlo in futuro. Da parte di tutti c’è stata molta partecipazione e soprattutto l’atteggiamento giusto per affrontare un evento con la serietà che richiede la maglia Azzurra ma anche con incoscienza e sfrontatezza. Mi auguro che i ragazzi trasferiscano in campo questo spirito e che tutti trovino gli stimoli giusti per essere d’esempio per i ragazzi che affolleranno il PalaRossini».
Il programma prevede lo Slam Dunk Contest, la gara delle schiacciate che vedrà impegnato l’Azzurro di Ancona Achille Polonara, e la gara del tiro da tre punti con in lizza Stefano Gentile e Amedeo Della Valle.
La Nazionale di Simone Pianigiani
5 Abass Awudu Abass (1993, 198, A, Acqua Vitasnella Cantù)
7 Luca Vitali (1986, 201, P/G, Umana Reyer Venezia)
8 Amedeo Della Valle (1993, 194, G, Grissin Bon Reggio Emilia)
10 Andrea De Nicolao (1991, 185, P, Cimberio Varese)
12 Simone Fontecchio (1995, 200, A, Granarolo Bologna)
13 Michele Vitali (1991, 196, G, Pasta Reggia Caserta)
14 Valerio Mazzola (1988, 205, A/C, Sutor Montegranaro)
15 Riccardo Cervi (1991, 214, C, Grissin Bon Reggio Emilia)
18 Daniele Magro (1987, 208, C, Umana Reyer Venezia)
19 Andrea Zerini (1988, 205, A, Enel Brindisi)
20 Andrea Cinciarini (1986, 193, P, Grissin Bon Reggio Emilia)
30 Stefano Gentile (1989, 191, P, Acqua Vitasnella Cantù)
32 Amedeo Tessitori (1994, 208, A, Banco di Sardegna Sassari)
33 Achille Polonara (1991, 203, A, Cimberio Varese)
50 David Cournooh (1990, 187, P, Montepaschi Siena)
L’All Star Team di Marco Crespi
Drake Diener (1981, 196, G, Banco di Sardegna Sassari)
James White (1982, 201, A, Grissin Bon Reggio Emilia)
Jeff Brooks (1989, 203, A, Pasta Reggia Caserta)
O.D. Anosike (1981, 203, C, Victoria Libertas Pesaro)
Donell Taylor (1982, 188, G, Umana Reyer Venezia)
Marquez Haynes (1986, 191, P, Montepaschi Siena)
Ed Daniel (1990, 200, A, Giorgio Tesi Group Pistoia)
Joe Ragland (1989, 182, P/G, Acqua Vitasnella Cantù)
Deron Washington (1985, 203, A, Giorgio Tesi Group Pistoia)
Delroy James (1987, 203, A, Enel Brindisi)
Chris Roberts (1988, 193, G, Pasta Reggia Caserta)
Jerome Dyson (1987, 191, P/G, Enel Brindisi)