Le gare al via dal 2 agosto a Torino

COLLE VAL D’ELSA. Al via questo fine settimana i World Master game Torino 2013, riservati agli over 30 e paraolimpici. Tantissimi sono gli atleti in gara nelle varie discipline sportive, tra cui alcuni olimpionici reduci di Londra 2012. Le competizioni inizieranno venerdì 2 agosto e finiranno domenica 11.
A Torino sono attesi diciannovemila sportivi over 35 da tutto il mondo, che saranno impegnati in 160 specialità (65 sedi di gara e 13 Comuni coinvolti). La parata inaugurale partirà da piazza Vittorio sabato (3 agosto) dalle 19. Gli atleti, suddivisi per disciplina, sfileranno lungo via Po per arrivare in piazza Castello. Le majorettes e la fanfara della Taurinense apriranno la strada agli atleti e alle loro bandiere. In mezzo ai campioni gli artisti di strada che giocheranno con il pubblico assiepato lungo via Po e piazza Castello. Tutta la festa potrà essere seguita in diretta su due maxi schermi. In piazza Castello saliranno sul palco sistemato di fronte alla chiesa di San Lorenzo prima le bandiere dei 108 Paesi partecipanti (record assoluto) e poi le autorità: Graziano Delrio, Ministro dello Sport, Kai Holm, Presidente Imga Fabrizio Benintendi presidente del comitato organizzatore Torino 2013 (che già ieri al Padiglione 5 era entusiasta dei primi arrivi), il sindaco Fassino e il presidente Cota. Al termine dei discorsi ufficiali verrà issata la bandiera dei World Masters Games e gli atleti giureranno.
A Torino sono attesi diciannovemila sportivi over 35 da tutto il mondo, che saranno impegnati in 160 specialità (65 sedi di gara e 13 Comuni coinvolti). La parata inaugurale partirà da piazza Vittorio sabato (3 agosto) dalle 19. Gli atleti, suddivisi per disciplina, sfileranno lungo via Po per arrivare in piazza Castello. Le majorettes e la fanfara della Taurinense apriranno la strada agli atleti e alle loro bandiere. In mezzo ai campioni gli artisti di strada che giocheranno con il pubblico assiepato lungo via Po e piazza Castello. Tutta la festa potrà essere seguita in diretta su due maxi schermi. In piazza Castello saliranno sul palco sistemato di fronte alla chiesa di San Lorenzo prima le bandiere dei 108 Paesi partecipanti (record assoluto) e poi le autorità: Graziano Delrio, Ministro dello Sport, Kai Holm, Presidente Imga Fabrizio Benintendi presidente del comitato organizzatore Torino 2013 (che già ieri al Padiglione 5 era entusiasta dei primi arrivi), il sindaco Fassino e il presidente Cota. Al termine dei discorsi ufficiali verrà issata la bandiera dei World Masters Games e gli atleti giureranno.