In crescita tutte le squadre che stanno facendo esperienza

SIENA. Si è giocata sabato 18 marzo, in casa nella piscina Olimpia di Colle, la sesta giornata del Campionato Promozione Fin Toscana tra la Pallanuoto Siena e la Esseci Nuoto di Calenzano, conclusasi con il risultato di 4-13 per gli ospiti (parziali 1-3/0-5/1-1/2-4).
I 13 atleti bianconeri convocati dal tecnico Marco Mancini erano Sbaragli Giulio, Marzucchi Filippo, Cheli Giovanni, Casini Davide, Santi Edoardo (2), Casini Riccardo (1), Ricci Sergio, Capra Milo, Baldi Diego, Ianniello Matteo (1), Butini Manuele, Burroni Rocco e Cappelli Pietro.
Partenza molto lucida e determinata della Pallanuoto Siena, che a 2 minuti dal fischio è andata a segno con un gol di Ianniello, che ha spiazzato la difesa avversaria. Al 5°minuto del primo tempo, per un errore difensivo dei senesi, la Esseci Nuoto passa in parità e poco dopo in vantaggio grazie ad un gol del centroboa.
Nel secondo tempo il Siena perde parte della sua concentrazione e, pur cercando più volte l’occasione di andare in pareggio, non riesce a concretizzare distratta forse da un paio di episodi contestati: prima un gol annullato quando erano in superiorità numerica e poi un rigore a favore ma non fatto battere dall’arbitro. Per contro gli avversari riescono ad aumentare il vantaggio chiudendo il parziale sullo 0-5.l
Nel terzo periodo i senesi riacquistano lucidità e chiudono con un 1-1. Due sono i momenti da evidenziare: il punto messo a segno da Santi che, sfruttando lo spazio lasciato libero dagli avversari, realizza con scioltezza e la bella parata di Sbaragli su un rigore avversario.
Nell’ultimo tempo della partita la Pallanuoto Siena sfrutta bene alcune occasioni di superiorità numerica andando a segno con un fortunato gol di Casini Riccardo e un tiro basso di Santi che rasenta il palo ed entra in porta portando a 4 le reti senesi. Tanti però sono stati gli errori, soprattutto in difesa, che hanno determinato la sconfitta. Si nota tuttavia un netto miglioramento del livello e del ritmo di gioco della squadra, che fanno ben sperare per gli incontri futuri del campionato.
Domenica 19 invece, la piscina di Acquacalda ha ospitato la quarta giornata di Campionato toscano UISP categoria Under 14. Le otto squadre partecipanti, tra le quali le due senesi del Siena Nero e del Siena Bianco, si sono sfidate con grinta e correttezza dando vita ad una bella giornata di sport. Le due rappresentative senesi sono uscite entrambe sconfitte dagli scontri diretti, rispettivamente con il Pontassieve per 9-17 e con il Mugello per 0-30, ma si sono visti ottimi spunti e notevoli miglioramenti.
Sui risultati continua a pesare la differenza di età tra la componente del Siena Bianco – tutti gli atleti sono di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni, di fatto una squadra Under 12 – e le squadre avversarie.
“Il Mugello aveva in vasca atleti quasi tutti tredicenni e in questa fascia di età due o tre anni di divario vuol dire maggiore esperienza. Aggiungiamoci poi 15-20 centimetri e una quindicina di chili in più ecco che lo svantaggio diventa notevole, specie nei contrasti diretti. Lo sapevamo, e la scelta di iscrivere la seconda squadra è stata condivisa con i genitori, ma riteniamo che in questa fase più si gioca e più si impara”, commenta Antonio Giudilli, dirigente della categoria Under 14
“Anche il Siena Nero ne risente, essendo soltanto 3 gli atleti tredicenni. Tuttavia il morale dei ragazzi è alto: per loro il solo poter prendere parte a questi eventi è già una grande ricompensa”, conclude Giudilli.
A segno per il Siena Nero sono andati Maglioni e De Serio, con un gol ciascuno – i loro primi in campionato – Calvellini con 4 e Bossini con 3 reti. Gli altri convocati erano Trapani Pietro, Cosco Luca, Giudilli Matteo, Corvino Fernando, Corvaglia Lorenzo, Putzu Marco, Corti Lorenzo e Vasconetto Costante.
I convocati per il Siena Bianco erano Tempini Riccardo, Buonanno Giuseppe, Batazzi Leonardo, Pianigiani Niccolò, Damiani Giovanni, Manganelli Alessandro, Strano Gabriele, Scarpelli Mattia, Sabaly Jacque, Donzelli Pietro, Buonanno Carlo e Pieri Leonardo.
Il prossimo appuntamento pallanuotistico senese, sempre nella Piscina di Acquacalda, è fissato per il 23 aprile con il concentramento Under 12 e il 7 maggio, con l’ultimo concentramento Under 14 organizzato dalla società. Le altre categorie devono far ricorso alla piscina Olimpia di Colle Val d’Elsa per le partite in casa, essendo la vasca di Siena non in regola per le categorie over 14.