I biancoblu a Gubbio rimontano con una bella partita
SIENA. Altro antipasto di Superlega con la sfida tra Siena e Latina a Gubbio per il torneo “Spirito di Squadra”. Manifestazione che ha anche intento e finalità benefiche: i proventi raccolti in questa circostanza verranno in parte devoluti in favore di donne vittime di violenza e in parte per un progetto per l’Etiopia.
Primo set Siena in campo con Marouf in cabina di regia e Hernandez opposto, Maruotti e Ishikawa giocano dall’inizio in banda, al centro ci sono Gladyr e Mattei, il libero titolare è Giovi. Latina risponde con la diagonale palleggiatore-opposto composta da Sottile e Stern, in banda agiscono Palacios e Parodi, al centro Rossi e Barone, in seconda linea a difendere Tosi.
L’avvio del nazionale Gabriele Maruotti è ottimo: sono suoi due dei primi cinque punti della formazione senese. L’approccio di Siena è molto buono. Il servizio di Marouf mette in difficoltà la ricezione di Latina ed è proprio al turno di battuta del palleggiatore iraniano che la Emma Villas tocca per la prima volta il +3: 6-9 con l’errore in posto 2 di Stern. Ma è proprio l’opposto sloveno a caricarsi la squadra sulle spalle e a riportare Latina in parità (12-12). Palacios e Gitto trovano lo spazio per colpire (15-17). Siena rimonta utilizzando un buon servizio e quando Stern spedisce out la schiacciata il punteggio indica il 21-21. La fase di cambiopalla ora funziona bene da una parte e dall’altra (ottima una veloce confezionata sull’asse Marouf-Mattei) fino al 23-22. Lo scatto decisivo lo effettua la Top Volley, che approfitta anche di qualche errore biancoblu: 25-23.
Secondo set Hernandez trova un ace nella parte iniziale del secondo set. Il cubano è “on fire” e il suo successivo servizio consente a Maruotti un tap in vincente dopo la ricezione imperfetta della Top Volley. Anche Palacios, dall’altra parte della rete, dimostra tuttavia le sue qualità alla battuta. Ne viene fuori un altro set assolutamente equilibrato. Dove la Emma Villas trova punti da un ispirato Hernandez, ben servito da Marouf (9-11). Il delicato tocco di Gitto (per lui già 4 punti nel primo set) merita gli applausi dei presenti (10-11). Buone cose arrivano da Ishikawa e da Mattei, e anche Hernandez martella ancora (18-19). In campo c’è pure Lorenzo Cortesia in maglia senese. Quando il muro a due del team laziale però blocca Hernandez è la Top Volley a portarsi in vantaggio in questo set (20-19). Due errori in battuta di Mattei e Hernandez avvicinano Latina a quota 25. La diagonale vincente di Parodi dà il set point alla Top Volley (24-23). Ma Siena reagisce. La schiacciata di Ishikawa sulle mani del muro avversario dà la parità e porta ai vantaggi. E’ Hernandez adesso a salire in cattedra: il cubano attacca due volte in maniera positiva e poi va anche a trovare il muro decisivo per far terminare il secondo set (26-28).
Terzo set Latina risponde con tanta rabbia agonistica e piazza un parziale di 6-2 in avvio di terzo parziale. A rispondere ci pensano ancora una volta Hernandez e Ishikawa. Gitto regala ai presenti un altro bel pallonetto, ma poco dopo il suo compagno di squadra Parodi sbaglia la misura della schiacciata. Una strepitosa difesa della Top Volley permette ai laziale di toccare ancora il +2. Alcuni errori senesi fanno schizzare via Latina (18-13). Latina trova poi punti anche con il servizio: l’ace di Stern vale il ventesimo punto laziale (20-14). Il tocco beffardo di Parodi fa fare un altro passettino ai suoi (22-16), il set point arriva dal centro con Rossi (24-18). Il successivo errore di Ishikawa chiude il terzo set (25-18).
Quarto set Emma Villas avanti con un bolide di Hernandez e con i punti di Ishikawa e Maruotti. Sul taraflex coach Cichello ha reinserito Gladyr ed è il centrale ucraino a mettere a segno il decimo punto senese (8-10). Latina abbassa all’improvviso le sue percentuali in attacco, Ishikawa spedisce un servizio proprio sulla linea e adesso Siena è sul +5 (9-14). Ancora Gladyr protagonista: mette le mani sulla schiacciata di Parodi e ottiene un altro bel punto per Siena. Il servizio del palleggiatore Huang sorprende Siena: Latina totalizza 2 ace di fila e si avvicina nel punteggio (14-17). E’ Maruotti ad interrompere il break con una schiacciata sulla quale nulla può il muro a due della Top Volley. Gladyr mette le mani su un altro punto break di Siena: il numero 8 del team biancoblu sta risultando cruciale in questo set. Gabriele Maruotti aggiunge 2 punti a quanti già realizzati fino a questo momento e porta il match al tie break: 20-25 il finale del quarto set.
Quinto set E’ ancora Gladyr a fare una cosa molto positiva per il team nel tie break. Il suo muro punto vale l’1-3 ed è un punto break assai pesante. Vale tanto anche l’errore di Stern, che si riscatta poco dopo mettendo la parola fine su uno scambio lunghissimo. Hernandez attacca con profitto e poi è autore di un ace meraviglioso (3-7). Si cambia campo sul punteggio di 6-8. Un grande attacco del cubano dà tre punti di vantaggio a Siena, dopo una bellissima difesa di Giovi. E poi c’è Gladyr, che mette a segno altri 2 punti pesantissimi. Ishikawa e Hernandez mettono altri due mattoncini. Maruotti chiude il tie break sull’11-15.