![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/02/Simone-Parodi_foto43.jpg)
SIENA. La trasferta di Brescia sarà molto importante per Siena, che si augura di continuare a collezionare punti per la propria classifica. Il match verrà disputato domenica 20 febbraio alle ore 19 al centro sportivo San Filippo.
In Basilicata contro Lagonegro è comunque arrivato un punto prezioso, salutato con soddisfazione dalla dirigenza senese soprattutto per la reazione mostrata dalla squadra dopo essersi ritrovata in svantaggio di due set a zero.
Siena è ancora penultima in classifica, ora a quota 14 punti in classifica. Brescia di punti ne ha 20, con 17 partite disputate, una in più rispetto a Siena. Il ruolino del team lombardo è di 7 vittorie e 10 sconfitte.
Le due squadre che nella scorsa stagione si sono affrontate nella semifinale dei playoff di Serie A2 adesso giocano per una gara che sarà decisamente molto importante ai fini della salvezza. Alla sesta giornata i bresciani sono usciti sconfitti per 3-1 al PalaGrotte, in Puglia, contro la Bcc Castellana Grotte: per i locali ci sono stati 22 punti di Theo Lopes e 18 di Borgogno.
I lombardi hanno terminato la partita con il 39% in attacco, con il 41% di positività in ricezione e con 9 murate vincenti in quattro set. A referto ci sono 12 punti di Alberto Cisolla (38% in attacco), 9 per Patriarca, 8 per Bisi, Galliani ed Esposito.
Siena conosce bene l’avversaria di domenica: da anni i senesi affrontano i vari Tiberti, Bisi, Cisolla, Galliani. In campo anche l’ex Stefano Patriarca.
I biancoblu hanno chiuso il match in Basilicata con il 47% in attacco e con il 53% di positività in ricezione, 11 le murate vincenti nei cinque set dell’incontro, 5 di queste solamente nel quarto set. Buono l’apporto di punti di Onwuelo (18), Panciocco (17), Ottaviani (12), Rossi (10).
Dopo la trasferta di Brescia i senesi giocheranno il match di recupero contro Reggio Emilia. La sfida sarà disputata mercoledì 23 febbraio a partire dalle ore 20 al PalaEstra