![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/11/foto20andrea20cesarini.jpg)
SIENA. La vittoria contro la Bcc Castellana Grotte è ormai solamente un ricordo. Siena è pronta per il trasferimento in Puglia, a Tricase, in pieno Salento, dove domani (27 novembre) affronterà alle ore 18 l’Aurispa Alessano. Una sfida importante per entrambe le compagini: Siena vuole mantenere la vetta della classifica, mentre i pugliesi cercano punti importanti che potrebbero proiettare l’Aurispa tra le prime cinque formazioni del girone, ma arrivano da una sconfitta interna con la Sigma Aversa.
Nella conferenza stampa pre-partita Williams Padura Diaz e Leonardo Battista hanno messo in guardia sulla forza dei salentini, ricordando la qualità di Cernic e compagni. Matej Cernic è il leader del gruppo: schiacciatore 38enne che ha scritto la storia della pallavolo italiana e che ha indossato la maglia della Nazionale azzurra per tredici anni, con cui ha vinto un argento olimpico (ad Atene 2004) e un argento alla Coppa del mondo, oltre che due ori ai Campionati europei. Il miglior realizzatore dell’Aurispa è il bulgaro Jani Nicolaev Jeliazkov, 24enne alla sua seconda stagione ad Alessano dopo aver vissuto due anni in SuperLega a Ravenna: per lui già 105 punti realizzati. Buono anche l’apporto dell’altro schiacciatore Luca Borgogno, 23 anni, arrivato da Ortona. Uno dei componenti storici di questa squadra è il centrale Mirko Torsello, classe 1987, alla quinta stagione nella compagine salentina. L’altro centrale, ed uno dei punti di forza dell’Aurispa, è Cosimo Marco Piscopo, giocatore di esperienza dall’alto delle sue 33 primavere e con undici campionati di SuperLega disputati. In regia c’è un brasiliano, il 22enne Lucas Salim Lemanski, arrivato dal club carioca del Sao Jose Volei. Il libero titolare è il 27enne Matteo Bisanti, salentino di nascita e alla sua quarta stagione ad Alessano.“Le sensazioni sono buone, c’è ottimismo in vista di questa gara dopo il successo contro la Bcc Castellana Grotte – commenta il libero di Siena, Andrea Cesarini –. Però dobbiamo mantenere i piedi per terra, perché sappiamo che in un campionato come questo se ci si distrae un attimo si può sempre perdere contro chiunque. Contro Alessano servirà molta concentrazione. Nell’Aurispa c’è un giocatore come Cernic che ha scritto la storia della pallavolo italiana, poi ci sono un centrale di qualità come Piscopo ed altri giocatori di esperienza. E’ forte anche l’opposto Jeliazkov e poi la squadra di Alessano in casa è sospinta da un pubblico molto caloroso. Lo ribadisco, per tornare a casa con punti dovremo mettere in campo il massimo della concentrazione”.