Importante impegno della società per sviluppare il vivaio
“L’obiettivo per la squadra di Serie C è quello di disputare un buon campionato – dichiara Luigi Banella, responsabile del settore giovanile –. In squadra abbiamo molti giovani e poi due giocatori di grande qualità ed esperienza come Roberto Braga (un curriculum che vanta campionati di vertice e una storia di successi con la Emma Villas) e Davide Urbani (il bomber con una media di 26 punti a partita, ex biancoblu nelle stagioni di serie B), due presenze storiche della Emma Villas che hanno contribuito al valore della squadra come della società nella scalata verso la serie A, e che ci daranno una grossa mano anche per far crescere e maturare i ragazzi e dovranno essere da esempio quotidiano per i più giovani. Inoltre viene confermato l’apporto dello schiacciatore Leonardo Fantauzzo che ha già contribuito notevolmente la scorsa stagione anche in A. Oltre a loro abbiamo giocatori molto interessanti nati nel 2000: Giovanni Scaffidi, un ragazzo siciliano che gioca in posto 4, Azaria Gonzi, di Montepulciano, un talentuoso giovane palleggiatore, anche lui con buonissime prospettive; e Gabriele Di Scala, di Arezzo, che era con noi già l’anno scorso, un centrale che vorremmo sviluppare e far giocare anche da ala. In squadra anche quest’anno ci sono i due gemelli Pellegrini, Crivellari
La formazione di Serie C il campionato toscano nel quale si troverà ad affrontare queste avversarie: Foiano pallavolo Gsd, Volley Arezzo, Cortona volley, Polisportiva Savinese, Club Arezzo Asd, Unione sportiva Sales, Gs Figline pallavolo, Polisportiva Remo Masi, Asd Pallavolo Bacci, Pallavolo Scarperia Asd, Us Virtus Poggibonsi, Asd Firenze volley, Pallavolo Sestese Asd.
“Affronteremo un campionato difficile – commenta Simone Cruciani, che sarà l’allenatore della formazione di Serie C –, perché quello toscano è certamente un torneo dal livello medio più alto rispetto a quello umbro. La squadra sarà un mix tra alcuni giocatori più esperti e molti giovani. Avremo con noi Roberto Braga che sarà il capitano, una vera e propria colonna portante della nostra formazione. Roberto porta solidità e tanta qualità tecnica che sarà fondamentale per far crescere questi ragazzi. Sarà una linea guida per tutti i giovani”.
Il lavoro sulle giovanili riguarda anche le formazioni di ragazzi ancora più giovani: “Puntiamo tanto – afferma Luigi Banella – pure sulle compagini di Under 13 e Under 14, un’età nella quale si può crescere e migliorare tanto. Ci dedichiamo completamente a questi ragazzi. Il nostro è un lavoro che ha risvolti e riflessi sia sportivi che sociali. Speriamo di far crescere dei futuri giocatori che possano arrivare fino alla Serie A e al tempo stesso manteniamo un buonissimo rapporto con il territorio. A Chiusi e nella provincia senese c’è una buonissima tradizione pallavolistica e noi andiamo avanti in quell’ottica e prospettiva”.
Simone Cruciani, che ha il ruolo di direttore tecnico del settore giovanile, sarà allenatore della squadra che affronterà il campionato di Serie C, e poi della Under 18, della Junior League, della Under 14 e della Under 13 coadiuvato da uno staff di allenatori da definire.
Le formazioni Under 16 e quella che giocherà il torneo di Prima divisione sono invece affidate alla guida tecnica di Massimo Tassi e Andrea Benicchi.