Guglielmo Ascheri: “Una iniziativa nella quale crediamo molto"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/10/classearete.jpg)
SIENA. Siena si apre agli istituti scolastici del territorio. Parte infatti il progetto “Classi a rete”, che sarà coordinato dal tecnico Claudio Doretti e che prende il via con l’obiettivo di avvicinare sempre di più le giovani generazioni al volley. La pallavolo entra quindi nelle scuole, l’iniziativa è stata presentata questa mattina nell’istituto “Federigo Tozzi” di Siena. All’appuntamento erano presenti il responsabile marketing & commerciale Guglielmo Ascheri, il rappresentante del Provveditorato agli studi Francesco Binella, la preside dell’istituto Tozzi Floriana Buonocore, l’insegnante di educazione fisica della scuola Elena Partini e anche i rappresentanti dei due partner del progetto Decathlon e di The New Oxford School. Nelle scuole ci saranno lezioni tecniche e pratiche per far conoscere sempre più da vicino il mondo della pallavolo.
“Inauguriamo oggi questa nuova iniziativa nella quale crediamo fortemente e che riteniamo fondamentale per lo sviluppo futuro dell’intero
“Abbiamo subito accolto con favore questo progetto e questa proposta di collaborazione da parte di Emma Villas Siena e dall’ufficio scolastico provinciale – afferma la preside Buonocore –. Per noi è veramente importante poter collaborare con una società come questa e poter condividere i valori dello sport per i nostri ragazzi. La scuola è da sempre attenta ai vari tipi di sport e ai valori profondi che le varie discipline trasmettono ai giovani, a volte anche per superare le difficoltà di socializzazione e di inserimento. Siamo fortemente convinti che lo sport possa consentire, attraverso lo stare insieme, di crescere bene. I ragazzi sono entusiasti di poter conoscere da vicino il mondo della Emma Villas e sono già in fermento per poter partecipare a questa iniziativa”.
“Abbiamo convenuto che in questa iniziativa ci fossero delle tematiche di particolare interesse e che ci stanno particolarmente a cuore – dichiara Binella –. Come amministrazione scolastica abbiamo visto che i contenuti di questo progetto potevano trovare effettivamente una loro applicazione e una ricaduta positiva nel panorama scolastico e per lo sviluppo formativo dei nostri ragazzi. Questa è una collaborazione prestigiosa con una società sportiva di alto livello e certamente l’iniziativa ci inorgoglisce”.
“Sono felice ed orgogliosa di poter partire con questa collaborazione che è certamente di alto livello – afferma Partini –. Spesso questo mondo lo conosciamo solamente attraverso la televisione, invece avere la possibilità di avere accanto a noi giocatori, tecnici e dirigenti di questa realtà è un modo di approcciarsi alla disciplina sportiva assolutamente diverso e certamente più diretto. Sono contenta di poter ampliare la nostra esperienza sulla pallavolo, anche con la presenza di giocatori e coinvolgere tutti i ragazzi della scuola. Sarà una esperienza importante per tutti noi”.