![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288118857156.jpg)
CHIANCIANO TERME. Grande sport in rosa al Palazzetto dello Sport di Chianciano Terme, che ospiterà, il 23 e il 24 ottobre 2010 un evento per la pallavolo femminile nazionale: il 1° Torneo di Volley femminile Città del Vino Nobile, “Benvenute in Toscana”.
Carnaghi Villa Cortese Milano, Chateau d’Ax Urbino, Despar Sirio Perugia e Asystel Volley Novara sono tra le più forti squadre del campionato femminile di Volley serie A 1 e saranno proprio loro le quattro grandi protagoniste del torneo, che porteranno in campo la grande pallavolo firmata dalle donne.
La Val di Chiana senese e, in particolare due dei suoi centri più importanti, Chianciano Terme e Montepulciano, ospiteranno, per la prima volta, varie fasi di un torneo così prestigioso, che si presenta con sicure garanzie di spettacolo, performance atletiche e standard tecnici eccezionali. Anche questo evento, come molti altri in preparazione, entra a far parte di un ampio ventaglio di offerta turistica rivolta specificamente alle donne, e per questo parte integrante del progetto regionale “Benvenute in Toscana”. Il progetto nasce con una duplice valenza: quella di proporsi come destinazione turistica declinata al femminile, ma anche come valido e innovativo strumento di marketing per gli operatori più attenti ed evoluti.
Questo appuntamento sportivo si inserisce all’interno del circuito Round Robin League 2010/2011 che, al termine di una serie di confronti riservati alle società di serie A1, designerà le due squadre che accederanno direttamente ai quarti di finale della Coppa Italia 2010/2011.
Il torneo prende il via Sabato 23 ottobre con le semifinali: alle 18 Chateau d’Ax Urbino / Asystel Volley Novara e alle 20.30 Villa Cortese Carnaghi Volley Milano / Despar Sirio Perugia.
Domenica 24 ottobre non sarà solo dedicata alle finali (alle 16 per il terzo e quarto posto e alle 18 per il primo e secondo posto): si comincia alle 9.00 del mattino con la possibilità di assistere agli allenamenti presso la Cittadella degli Studi di Montepulciano. Alle 11.00, presso il Palazzo del Comune di Montepulciano è previsto un incontro delle squadre con le autorità e i giornalisti e a seguire, la visita alle storiche cantine del Vino Nobile.
Carnaghi Villa Cortese Milano, Chateau d’Ax Urbino, Despar Sirio Perugia e Asystel Volley Novara sono tra le più forti squadre del campionato femminile di Volley serie A 1 e saranno proprio loro le quattro grandi protagoniste del torneo, che porteranno in campo la grande pallavolo firmata dalle donne.
La Val di Chiana senese e, in particolare due dei suoi centri più importanti, Chianciano Terme e Montepulciano, ospiteranno, per la prima volta, varie fasi di un torneo così prestigioso, che si presenta con sicure garanzie di spettacolo, performance atletiche e standard tecnici eccezionali. Anche questo evento, come molti altri in preparazione, entra a far parte di un ampio ventaglio di offerta turistica rivolta specificamente alle donne, e per questo parte integrante del progetto regionale “Benvenute in Toscana”. Il progetto nasce con una duplice valenza: quella di proporsi come destinazione turistica declinata al femminile, ma anche come valido e innovativo strumento di marketing per gli operatori più attenti ed evoluti.
Questo appuntamento sportivo si inserisce all’interno del circuito Round Robin League 2010/2011 che, al termine di una serie di confronti riservati alle società di serie A1, designerà le due squadre che accederanno direttamente ai quarti di finale della Coppa Italia 2010/2011.
Il torneo prende il via Sabato 23 ottobre con le semifinali: alle 18 Chateau d’Ax Urbino / Asystel Volley Novara e alle 20.30 Villa Cortese Carnaghi Volley Milano / Despar Sirio Perugia.
Domenica 24 ottobre non sarà solo dedicata alle finali (alle 16 per il terzo e quarto posto e alle 18 per il primo e secondo posto): si comincia alle 9.00 del mattino con la possibilità di assistere agli allenamenti presso la Cittadella degli Studi di Montepulciano. Alle 11.00, presso il Palazzo del Comune di Montepulciano è previsto un incontro delle squadre con le autorità e i giornalisti e a seguire, la visita alle storiche cantine del Vino Nobile.