Conto ala rovescia per l'atteso esordio in B2

CHIUSI. Si avvicina il momento del debutto per la Emma Villas Chiusi nel campionato di serie B2 maschile e crescono la tensione e la concentrazione per questo appuntamento storico. Lo staff tecnico lavora in palestra per migliorare l’amalgama tra giocatori mentre lo staff sanitario cerca di ottimizzare la condizione fisica degli che presentano qualche acciacco, ma di certo non riusciranno a recuperare il centrale Braga alle prese con uno strappo addominale che lo terrà fuori ancora per un po’ di tempo. In considerazione dei questa assenza, nelle ultime ore la dirigenza è tornata sul mercato per trovare una soluzione che potesse soddisfare le caratteristiche di un elemento d’esperienza e di qualità. E’ stato così raggiunto in tempi record l’accordo con Angelo Murri, giocatore che si è subito reso disponibile e che ha detto: «Sono stato contattato dal mio vecchio allenatore Marchettini, dopo un breve colloquio con il presidente Bisogno e con il team manager Mechini, e dopo una bella chiacchierata con il coach Giannini, ho deciso di riprendere l’attività visto lo stato d’emergenza della squadra. E’ ovvio che tamponerò la situazione momentaneamente ma poi rimarrò a disposizione per eventuali ‘supplenze’ durante l’anno. Fino ad oggi mi allenavo a beach volley e quindi non sono rimasto inattivo sono orgoglioso e contento di dare una mano ad una formazione di altissimo livello con un gruppo che già posso dire ottimo sia tecnicamente che caratterialmente».
Il campionato
Le competizioni prendono il via sabato e la compagine biancoblu è attesa subito da una delicata ed impegnativa trasferta in terra marchigiana. Gli avversari della M&G Videx Grottazzolina sono una delle squadre più blasonate del girone, vantando diverse apparizioni nella cadetteria ed avendo avuto il pregio di essere protagonista per nove stagioni consecutive (dal 1996 al 2004) in A2. I chiusini del presidente Giammarco Bisogno invece sono una formazione che per la prima volta si misura con il palcoscenico nazionale, sarà quindi l’entusiasmo della truppa toscana ad attenuare l’impatto con l’emozione e spingere al massimo il gioco.
Gli addetti ai lavori attribuiscono quotazioni elevate ai padroni di casa che hanno rinforzato moltissimo la squadra e contano sul fattore campo per fare il primo passo avanti in classifica. Sulla panchina dei grottesi è tornato a sedere Massimiliano Ortenzi, allenatore sul quale il sodalizio aveva scommesso per la sua rinascita ma che lo scorso anno si è concesso una pausa fornendo il suo contributo da dirigente. Nel suo roster i martelli sono di grande affidabilità con il confermato opposto Claudio Pettinari ed il forte posto-quattro Daniele Paterniani, elementi storici del territorio con molti campionati di categoria superiore alle spalle.
Dalla parte ospite il collettivo affidato al coach Romano Giannini è pronto avendo effettuato un buon rodaggio in coppa Italia, c’è grande fiducia nelle proprie capacità anche se le condizioni di salute dei ‘leoni’ non sono perfette. Per rompere subito il ghiaccio ci vorrà di fare leva sulle qualità migliori, quelle a rete del centrale Andrea Di Marco con i suoi attacchi ed i su oi muri, mentre a fare buona guardia della seconda linea Filippo Pochini con le sue ricezioni e le sue difese. I sestetti non vantano alcun precedente, gli assetti da combattimento si conoscono ma qualche dubbio permane sulle formazioni da schierare a causa delle rifiniture apportate nelle scorse settimane.
Possibile sestetto Grottazzolina: Cecato ad alzare in diagonale con Pettinari, Chiarini e Stoico al centro della rete, Paterniani e Vecchi schiacciatrici ricevitrici, Brandi libero.
Probabile starting-six Chiusi: Camardese in regia, Romani opposto, Di Marco e Santilli centrali, Bittoni e Grassano attaccanti di banda, Pochini libero.
Arbitreranno il confronto Maria Giuseppa Dell’Orso ed Elena Liberati.